Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di opera lirica italiana

Lunedì 15 maggio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà un concerto dedicato all’opera lirica italiana che vedrà protagonisti il basso Strahinja Đokić e i partecipanti alla masterclass in canto lirico e accompagnamento pianistico che avrà luogo dall’8 al 12 maggio.

Strahinja Đokić (1991) si diploma in pianoforte con la prof.ssa Dragana Popov-Marić e in canto lirico con la prof.ssa Senka Nedeljković alla Scuola di musica “Isidor Bajić”. Nel 2014 debutta al Teatro Nazionale di Belgrado e al Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad nel ruolo del carceriere nella Tosca di Giacomo Puccini. Nel periodo 2016-2018 frequenta un corso di perfezionamento all’Istituto “Vecchi Tonelli” a Modena. Nel 2017 conclude gli studi master all’Accademia delle Arti di Novi Sad con la prof.ssa Biljana Gorunović. Ricopre ruoli in opere quali Turandot, Norma, La bohème, Il trovatore, Aida, Don Giovanni, L’elisir d’amore, Le joueur. Nel 2019 frequenta l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” a Martina Franca. Si esibisce in diversi palcoscenici, tra cui il Teatro Comunale di Modena, il Landesteater di Linz, il Festival della Valle d’Itria a Martina Franca, il Teatro Olimpico di Vicenza. È vincitore di numerosi premi. Dal 2019 lavora presso il dipartimento di canto lirico dell’Accademia delle Arti di Novi Sad.

Per ulteriori informazioni e modalità di partecipazione alla masterclass scrivere al seguente indirizzo: contact@strahinjadjokic.com

 

  • In collaborazione con: IIC Belgrado