Lunedì 27 marzo alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà il concerto del Trio Lignan, composto da Nevena Majdevac (oboe), Katia Moling (viola) e Nikola Stojković (pianoforte). Il programma prevede musiche di Malipiero, Rota, Argentesi e Loeffler.
Nevena Majdevac ha iniziato a suonare oboe a quattordici anni. Ha studiato a Belgrado con Darko Radić e poi a Firenze presso il Conservatorio “Luigi Cherubini”. Ha frequentato diversi masterclass. Ha suonato nelle orchestre giovanili e professionali, nonché come solista e in diversi organici cameristici in Serbia e all’estero esibendosi nelle sale importanti come Kolarac (Belgrado), Teatro Nuovo dell’Opera e Palazzo Vecchio (Firenze), Palazzo Chigi (Siena).
Katia Moling ha iniziato a suonare il violino all’età di sei anni. Dal 2007 si dedica alla viola. Si è diplomata al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Ha suonato in diverse orchestre, tra cui nell’Orchestra Giovanile Italiana. Attualmente suona nel quartetto “Domino” e frequenta l’Accademia “W. Staufer” da Bruno Giuranna.
Nikola Stojković, giovane pianista di Zaječar, ha studiato pianoforte all’Università di Kragujevac e alla Facoltà di Musica di Belgrado. Vincitore di diversi concorsi tra cui il primo premio al Concorso nazionale a Belgrado e il secondo premio al Concorso internazionale “Anniversario di centoventicinque anni dalla nascita di Heinrich Neuhaus” in Ucraina. Ha frequentato diversi masterclass.
Programma
Dario Argentesi (1985- )
Divertimento per viola e oboe
Gian Francesco Malipiero (1882-1973)
Impromptu Pastoral
oboe e pianoforte
Nino Rota (1911-1979)
Intermezzo per viola e pianoforte
Charles Martin Loeffler (1861-1935)
Due Rapsodie per oboe, viola e pianoforte