Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del pianista Roberto Turrin

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Facoltà di Musica di Belgrado presentano il concerto del pianista Roberto Turrin, direttore del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, che avrà luogo il 4 dicembre alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado. Il programma prevede opere di Nino Rota – Variazioni e fuga nei 12 toni sul nome di Bach, 15 preludi per pianoforte e Sonata in re per clarinetto e pianoforte. L’ospite del concerto sarà il clarinettista Ognjen Popovic, professore associato alla Facoltà di Musica di Belgrado. Inoltre, il M° Turrin terrà una masterclass alla Facoltà di Musica dal 5 al 7 dicembre.

Roberto Turrin compie gli studi a Trieste con il M° Luciano Gante al Conservatorio “G. Tartini” e con la pianista Lya De Barberiis in Italia ed in Svizzera. Premiato in concorsi pianistici internazionali, quali “Premio Yamaha” – Stresa e “S. Rachmaninov” – Morcone, inizia a svolgere attività concertistica come solista tenendo recital in Italia, in Europa, negli Stati Uniti e in Canada. Ha approfondito la letteratura cameristica con pianoforte, tenendo concerti in formazione di duo con diversi cameristi e collaborando inoltre con diversi ensemble cameristici. Attualmente è direttore e docente di pianoforte presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e coordinatore artistico del Festival “Echos”. È stato invitato a tenere dei Master sulla letteratura italiana per pianoforte del ‘900 presso importanti enti musicali (S. Francisco State University, Stanford University, Roosevelt University – Chicago, Illinois University – Chicago, University of Toronto, McGill University – Montreal, Norges Musikkhogskole di Oslo, Escola Superior de Musica di Lisbona, National Music Academy di Sofia…). Ha al suo attivo incisioni sia radiofoniche che televisive (RAI, RadioTv Slovena, Tv Polonia…) ed ha inoltre inciso per la Epic opere del compositore P. Pessina in duo con il violinista Emanuele Baldini.

  • Organizzato da: Facoltà di Musica di Belgrado
  • In collaborazione con: IIC Belgrado