Nell’ambito della 14° edizione della manifestazione “Belgrade Chopin Fest”, che quest’anno si svolgerà dal 1° al 7 ottobre a Belgrado, Novi Sad e Kragujevac, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del pianista classico Alexander Gadjiev. Il programma del concerto, che si terrà domenica 5 ottobre alle ore 20.00 presso la Filarmonica di Belgrado, prevede musiche di Schubert, Chopin, Čajkovskij e Prokofiev.
Il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev è cresciuto nella famiglia dei musicisti a Gorizia, naturale crocevia di popoli, culture, lingue. Fattori che hanno entrambi avuto una influenza determinante sulla sua naturale capacità di assorbire, elaborare e rivisitare con gusto proprio stili e linguaggi musicali diversi. Seguendo gli insegnamenti del padre, Alexander si esibisce per la prima volta con orchestra a 9 anni e tiene il primo recital solistico a 10. Si diploma a 17 anni con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale. Questo gli consente di partecipare al Premio Venezia – concorso riservato ai migliori diplomati d’Italia – e di vincerne la XXX edizione. Nominato Ambasciatore di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, Alexander è appena risultato vincitore del secondo premio e del premio speciale Krystian Zimerman “per la miglior esecuzione di una Sonata” al XVIII Concorso Chopin di Varsavia. Pochi mesi prima ha vinto il Primo Premio e numerosi altri premi al Concorso Internazionale di Sydney 2021. È anche vincitore del Terence Judd Award 2022 particolarmente connesso a una delle più prestigiose orchestre britanniche, la Hallè Orchestra, con cui si esibirà in diversi concerti.