PANČEVO
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Dopo aver aperto la XV Settimana della Lingua italiana nel Mondo all’Istituto Italiano di Cultura, il Duo “Musica Nuda” si presenta al 15° Festival Jazz di Pančevo, seconda delle due date serbe della tournée che, col titolo “Little Wonder-2015” Petra Magoni e Ferruccio Spinetti compiranno dal 7 ottobre al 26 novembre.Nel marzo di quest’anno, infatti il duo dopo la collaborazione con l’Orchestra da Camera delle Marche per la realizzazione dell’album “Banda Larga” pubblicato nel 2013, ritorna alla semplicità della formazione originale: solo la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti per eseguire le proprie versioni di brani a loro particolarmente cari.Si va dal repertorio internazionale, con classici quali “Ain’t No Sunshine” di Bill Withers a “Quand il est mort le poète’ di Gilbert Bécaud, a canzoni di leggende della musica italiana, da Paolo Conte a Gianni Morandi.Divertente e divertita è poi la riproposta di un successo dell’estate 1963, “Stessa spiaggia, stesso mare”, che Petra Magoni presenta nella versione francese, a suo tempo incisa da Mina per il mercato d’oltralpe.“Musica Nuda” ha sempre riservato uno spazio importante alla canzone d’autore italiana fin dal suo primo lavoro, “Musica Nuda”,uscito nel 2004, da Lucio Battisti a Fabrizio De André, Ivan Graziani, Gino Paoli, Nicola Stilo, Luigi Tenco. E dagli autori contemporanei il duo si sposta ai compositori barocchi, Giulio Caccini, ad esempio, o Claudio Monteverdi, fino a registrare un album di musica sacra, ”Quam dilecta” con brani far gli altri di Johann Sebastian Bach, Domenico Bartolucci, Johannes Brahms, Alfonso Maria de’ Liguori, Wolfgang Amadeus Mozart.Il duo si conferma come una delle realtà più interessanti dell’attuale panorama musicale italiano per la sua notevole e indiscussa capacità di interpretare e rielaborare brani di autori diversi fra loro per origine, formazione e stile, riscoprendone l’alto valore artistico.
Per il programma del concerto, un omaggio alla canzone italiana d’autore , si visiti http://www.muiscanuda.com e www.kulturnicentarpanceva.com