In occasione dell’edizione in serbo del libro “Città dei Balcani. Città d’Europa” a cura di M. Dogo e A. Pitassio, tradotto da Alenka Zdešar Ćirilović, la casa editrice Clio in collaborazione con il Museo della Città di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta una tavola rotonda e una mostra di documenti archivistici che avranno luogo giovedì 7 giugno alle ore 19.00 presso il Museo della Principessa Ljubica.
Partecipano gli storici italiani Marco Dogo, Tullia Catalan e Emanuela Costantini, nonché l’architetto Ljiljana Blagojević, la storica Catherine Horel, lo storico Milan Ristović e l’architetto Bojan Kovačević. In veste di moderatori interverranno la storica dell’arte Katarina Mitrović e lo storico Bojan Mitrović.
Il libro “Città dei Balcani. Città d’Europa” offre interessanti spunti di discussione sul rapporto tra modernità, città e identità nazionale, sulla spinta occidentalizzante e modernizzante dei ceti urbani e sulla europeizzazione della vita quotidiana nelle capitali balcaniche del XIX secolo.