Si svolgeranno dal 24 al 28 ottobre prossimi a Belgrado le Giornate del cinema italiano Cinema Made in Italy. La manifestazione, che si terrà per la prima volta in Serbia, è organizzata da Cinecittà, dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dalla MTS Dvorana con il sostegno del Ministero della Cultura serbo, del Comune di Stari Grad e dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado.
In linea con la sua missione di sostegno e promozione della cinematografia italiana attraverso progetti organizzati in tutto il mondo, dedicati a grandi autori, attori e personaggi del passato, Cinecittà ha riconosciuto anche la Serbia come destinazione ideale per presentare le opere più significative del cinema italiano contemporaneo. Cinecittà cura la conservazione e promozione dell’Archivio Luce – un patrimonio visivo universale riconosciuto dall’UNESCO. Cinecittà gestisce i mitici Studi cinematografici e promuove il cinema italiano come membro dell’European Film Promotion (EFP). È una società pubblica con socio unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze; i diritti dell’azionista sono esercitati dal Ministero della Cultura italiano.
Per maggiori informazioni: https://daniitalijanskogfilma.rs/