Seconda proiezione
NOVI SAD
SHORT SKIN-I dolori del giovane Edo (Italia 2014)Regia di DUCCIO CHIARINIMenzione speciale all’AKAI International Film Fest AwardGenere: commedia, durata;86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Francesco Acquaroli,Francesca Agostini, Bianca Ceravolo, Matteo Creatini, Michele Crestacci, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza Di Vita, Bianca Nappi, Nicola Nocchi, Mariana Raschillà, Crisula Stafida Pisa, provincia italiana: è in questo ambiente dove difficilmente si sfugge al controllo sociale che Edoardo, 17 anni, soffre per un problema in apparenza insormontabile che gli pesa come una vergogna inconfessabile. In realtà, si tratta di una banalissima fimosi che per l’adolescente protagonista di questo delicata commedia, il primo film lungometraggio diretto da Duccio Chiarini, si trasforma in un dramma ingigantito anche da una mancata educazione sessuale e dalle pressioni della famiglia e degli amici.
Infatti, i genitori del ragazzo, inconsapevoli del problema del figlio, spingono Edoardo a dichiararsi a Bianca, una loro vicina di casa. E l’amico Arturo non fa che parlare di sesso e del suo desiderio di perdere la verginità a qualunque costo e in qualunque modo.
Sarà l’incontro fortuito con una ragazza intelligente e sensibile a convincere il giovane a trovare una soluzione definitiva e matura al suo dramma privata, scegliendo infine di sottoporsi alla circoncisione.
Con Short Skin Duccio Chiarini propone una non banale riflessione su cosa fa di un maschio un uomo: “la parte più importante”, come il padre di Edoardo definisce il pene o la capacità di rispettare se stessi e gli altri, anche nella loro fisicità, come fa Edoardo.
I personaggi appaiono tutti con le loro imperfezioni e insicurezze fisiche e morali , in una rappresentazione all’insegna di un realismo unito allo sguardo affettuoso e comprensivo di una regia attenta ai moti del cuore e alle inquietudini e alla fragilità tipiche dell’adoloscenza.
PROGRAMMA DELLE SUCCESSIVE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANImercoledì 1 luglio 2015Novi Sad, Quarter Indoor Cinema
L’UOMO IN PIU (Italia, 2001)Regia di PAOLO SORRENTINO
Premio per la miglior sceneggiatura a Paolo SorrentinoCiak d’Oro Bello & Invisibile a Paolo SorrentinoCiak d’Oro 2002Premio per il miglior regista esordiente a Paolo SorrentinoNastri d’Argento 2002
Genere: drammatico, durata;100’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Angela Goodwin, Marzio Honorato,Peppe Lanzetta, Andrea Renzi, Toni Servillo