L’Associazione “Il Club degli artigianati” di Mosorin ospita quest’anno la grande conferenza regionale Balkan Earth che si terrà dal 23 al 25 agosto a Titel e il Festival Regio Earth che avrà luogo dal 26 agosto al 1 settembre a Mosorin.
La conferenza Balkan Earth è organizzata con l’obiettivo di riunire i rappresentanti dei paesi balcanici per introdurli all’architettura in terra della regione, alla sua condizione allarmante e al suo potenziale di sviluppo nonché per instaurare collaborazioni future e realizzare progetti comuni. La conferenza sarà accompagnata da due mostre itineranti “Architettura in terra di oggi” e “Architettura in terra dei Balcani”.
Il Festival Regio Earth è un festival itinerante dell’architettura in terra, del design e dell’arte che riunisce e collega appassionati e specialisti dell’Europa centrale ed orientale.
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado è lieto di presentare due partecipanti dell’Italia, Isabella Breda e Alessandro Serra.
Isabella Breda ha conseguito la laurea presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. In tutte le sue attività la sua ricerca guarda a quella creatività e quelle arti che originano da un “dialogo” tra uomo e natura. Da qui il suo interesse per le forme e gli ambienti delle architetture di terra, dall’abitare che nasce in armonia con la natura, e per quei manufatti costituiti da materiali presenti in natura. È particolarmente attratta dalla superficie terrestre, dalla sua trasformazione e dalla varietà di forme con la quale si manifesta.
Alessandro Serra è un architetto specializzato sull’architettura in terra cruda presso il Laboratorio CRAterre – ENSAG Grenoble (Francia). Il suo primo contatto con la terra è stato durante il corso Architetture di terra, culture costruttive e sviluppo sostenibile all’Università di Cagliari. Attualmente lavora tra l’Italia e la Romania.
Per maggiori informazioni: