Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBANJA LUKA(Bosnia Erzegovina- Republika Srpska)
FEDERICO DA MONTEFELTRO, UMANISTA, MECENATE (Italia, 2009)regia di Marcello Traversini durata: 27’; colore; lingua: italiano / sottotitoli in serboFederico da Montefeltro è uno fra i personaggi che hanno reso il Rinascimento epoca di rinnovamento e progresso. Nato a Gubbio nel giugno1442, fu cultore del bello,umanista e mecenate. Trasformò la corte di Urbino in un centro culturale attorno a cui ruotarono artisti e letterati. Uomo di fede incrollabile, brillò per la rapida carriera militare e e per l’abilità politica. Inoltre dimostrò di possedere anche una grande umanità, fondando il proprio governo sull’amore per i sudditi e interessandosi ai loro problemi e alle loro necessità.Il documentario di Marcello Traversini , attraverso bellissime e suggestive immagini, racconta la vita di Federico, la sua infanzia tormentata, il matrimonio infelice con Gentile Brancaleoni, la sua ascesa a conte di Urbino nel 1444, dopo l’assassinio del fratellastro Oddantonio.Federico si rende protagonista di un mecenatismo, tra i più evidenti, creando ad Urbino una corte, centro di cultura, dove gli artisti diventano strumenti della sua grandezza di mecenate e messaggeri del suo valore. Il video accompagna lo spettatore nella visita al Palazzo Ducale in Urbino, “il più bello che in tutta Italia si ritrovi”, facendogli scoprire i valori che racchiude, decifrare i segni, le allegorie, i simboli impressi ovunque, che parlano dell’Umanesimo e del mecenatismo del grande Duca.
PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANI sabato 18 ottobre 2014ore 19.45ARCHIVI DI PIETRAGraffitismo pastorale in Val di Fiemme Regia di Paolo CovaGenere: documentario; durata: 20’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo* ore 20.05LAZIO, PAESAGGIO E STORIARegia di Folco QuiliciGenere: documentario; durata: 43’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo* domenica 19 ottobre 2014ore 19.30IL SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACEItinerario nei luoghi di San Francesco e di Giotto
Regia di Marcello TraversiniGenere: documentario; durata: 30’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo