Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

9° FESTIVAL DELLA SCIENZA

BELGRADO

con la partecipazione di:

Dr.Cecilia Laschi, Istituto di Biorobotica, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Centro per la Promozione Scientifica “Psiquadro” di Perugia

Alla nona edizione del Festival della Scienza, che, con lo slogan „Le meraviglie sono in ogni luogo“, si svolgerà dal 3 al 6 dicembre prossimi negli spazi della Fiera di Belgrado, interverranno circa seicento fra scienziati e sperimentatori per avvicinare il grande pubblico al mondo della scienza e mostrare il meraviglioso che ci circonda in ogni luogo.

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado promuovono e sostengono la partecipazione della Dott. Cecilia Laschi, Professore associato presso l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa,apprezzata internazionalmente per il suo fattivo apporto in numerosi progetti di ricerca, in particolare nel settore della robotica, della biomeccanica e della scienza bionica. La dottoressa Laschi terrà una conferenza sul tema „La robotica flessibile ovvero come un polipo può insegnare a un robot“.

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, inoltre, ha sostenuto la presenza del Centro per la Promozione scientifica “Psiquadro” di Perugia, composto da esperti organizzatori di manifestazioni di divulgazione scientifica. Il loro spettacolo „Senti chi suona“, si basa su una serie di esperimenti che svelano le incredibili realtà legate al mondo del suono.I visitatori del Festival potranno quindi sentire per la prima volta alcuni suoni inconsueti e apprendere come i diversi oggetti che ci circondano possano diventare, con l’aiuto della scienza, strumenti musicali, e come anche noi stessi possiamo trasformarci in fonti sonore.

Per informazioni dettagliate: festivalnauke.org

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N