BELGRADO
Nell’ambito della quarta edizione del Festival di World Music “Todo Mundo”, che si svolgerà a Belgrado dal 21 al 26 aprile 2015, il Maestro Mario Stefano Pietrodarchi, bandeonista di fama internazionale, terrà una masterclass su questo strumento nell’aula magna della Scuola di Musica “Kosta Manojlović” di Zemun, il 21 aprile p.v. alle ore 19.00.
Mario Stefano Pietrodarchi (1980), diplomato presso il Conservatorio Musicale “Santa Cecilia” di Roma nel 2007, ha frequentato corsi di perfezionamento con maestri quali Angel Luis Castaño, Massimiliano Pitocco, Yuri Shishkin e Vadimir Zubitsky.
Dal 1996 al 2000 ha partecipato a numerosi concorsi in Italia e in altri Paesi, ottenendo spesso significativi riconoscimenti fra i quali il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Città di Latina”, vinto per due anni consecutivi (1996 e 1997), e i primi premi assegnatigli nel 1997 al Concorso Nazionale “Città di Montese” e al Concorso Internazionale “Stefano Bizzarri” di Morro d’Oro. Nel 1999 ha ricevuto il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Città di Rieti” e l’anno seguente il primo premio “Adamo Volpi” al Concorso “Città di Loreto”.
Dal 2000 al 2005 si è dedicato al teatro: fra le sue collaborazioni si segnala quella col Teatro dell’Opera di Roma e con la Fondazione Lirico Sinfonica “Petruzzelli” per la realizzazione dell’opera “Ascesa e caduta della città di Mahagonny”.
Nel 2008 ha partecipato all’incisione della colonna sonora del film “Caos Calmo” di Giovanni Veronesi, composta dal Maestro Paolo Buonvino.Nel medesimo anno è stato ospite del Festival di Sanremo dove ha suonato il bandoneon.
Dal 2009 a oggi ha intensificato le sue collaborazioni con artisti di livello internazionale, da Andrea Bocelli, in occasione di un concerto di beneficenza per i terremotati abruzzesi svoltosi al Colosseo e diffuso in tutto il mondo da RAI 1 e RAI SaT, a Erwin Schrottt, con il quale ha suonato all’Arena di Verona in occasione dele celebrazioni per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia.
Nel 2013 ha partecipato alla registrazione del DVD “Live in Portofino” con Andrea Bocelli, con il quale si è esibito anche all’evento “Teatro del Silenzio” insieme con Riccardo Cocciante, Pino Daniele e Simona Molinari.
Nel 2014 ha suonato come solista all’Ulker Sports Arena di Istanbul, ancora una volta con Andrea Bocelli. Nel medesimo anno è stato protagonista dello spettacolo “Verdi Dance” realizzato dal coregrafo Misha van Hoecke per il Teatro dell’Opera di Roma.
Virtuoso acclamato dal pubblico nelle sue numerose tournée in Italia e in moltissimi Paesi europei, in Cina e negli Stati Uniti, Mario Stefano Pietrodarchi si esibirà il 24 aprile prossimo alla Dom omladine di Belgrado, ospite del gruppo serbo Belo Platno, insieme con altri musicisti provenienti dalla Croazia e dalla Grecia, in un concerto all’insegna della collaborazione artistica e dello scambio interculturale.