BELGRADO
BELO PLATNO: Akash Bhatt – tabla, goch, tarabuka, daff
Tanja Damnjanović – voce, tamburello
Miloš Jakovljević – kaval
Filip Krumes – violino
Zvezdana (Anastasija) Ostojić – voce
Nataša Simić – voce, tamburello
Vladimir Simić – kaval, tambura, liuto, dvoyanka
Musicisti ospiti:
Marko First (Crazia) gajda e lijerica
Giorgos Kontogiannis (Grecia), lira
Mario Stefano Pietrodarchi (Italia), fisarmonica
Dragana Tomić (Serbia), kaval
Dimitris Varelopoulos (Grecia), liuto
Nell’ambito del 4° Festival di World Music di Belgrado, “Todo Mundo” , il 24 aprile prossimo nella Sala Americana della Dom omladine di Belgrado avrà luogo il concerto dei Belo Platno, una formazione strumentale e vocale belgradese,che si dedica alla ricerca e alla diffusione della musica tradizionale serba, con particolare attenzione per il repertorio liturgico ortodosso.
Questa adesione alle radici musicali nazionali non impedisce al gruppo di aprirsi alla collaborazione e allo scambio interculturale con artisti provenienti da Paesi diversi e con una formazione e un’esperienza differenti. Infatti i Belo Platno si presenteranno al pubblico del festival con una formazione allargata che accoglie al suo interno i greci Giorgios Kontogiannis, virtuoso suonatore di lira, e Dimitris Varelopoulos, affermato suonatore di liuto, il croato Marko First, con strumenti tradizionali della Dalmazia e della Slavonia, la flautista serba Dragana Tomić e l’italiano Mario Stefano Pietrodarchi, maestro della fisarmonica e bandeonista di fama internazionale.
Il concerto dei Belo Platno e dei loro ospiti rientra nell’ambito dell’adesione del festival “Todo Mundo” al progetto internazionale EUTERPE, che fa parte del programma “Europa creativa” con lo scopo di incrementare la collaborazione fra artisti e gruppi impegnati nel settore della conservazione e della diffusione della musica tradizionale.