PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NEGOTINSKE PIVNICE” DI ZORAN DJUKANOVIC E ARNALDO BIBO CECCHINI
Venerdì 27 settembre alle ore 18.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado si tiene la presentazione del libro intitolato “Negotinske pivnice” edito dall’Istituto italiano di cultura di Belgrado a cura del prof. Zoran Djukanovic e del prof. Arnaldo Bibo Cecchini. Il libro rappresenta il risultato finale delle attività avviate nel 2011 nell’ambito della collaborazione […]
Leggi di piùGIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
Il 26 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Europea delle Lingue, proclamata dal Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione Europea, il 6 dicembre del 2001, alla fine dell’evento “2001, Anno europeo delle lingue”. È un appuntamento annuale dedicato al ricco patrimonio linguistico europeo, una realtà preziosa da tutelare, valorizzare e difendere per il […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL DIZIONARIO DI STORIA DELL’ARTE
Il 25 settembre prossimo alle ore 18.00 presso l’Istituto Cervantes di Belgrado si terrà la presentazione del “Dizionario di storia dell’arte” edito dalla Facoltà di Filosofia dell’Università di Belgrado a cura delle professoresse: Jasna Vidic, prof. di francese, Danijela Djorovic, prof. di italiano e Marina Nikolic, prof. di spagnolo. Il Dizionario, che comprende quasi 30.000 […]
Leggi di piùPresentazione della stagione culturale italiana
Mercoledì 25 settembre alle ore 18.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la prossima stagione culturale 2019/2020 ad un pubblico selezionato di operatori culturali, studiosi della lingua e amici della cultura italiana. Nel corso della serata viene presentato il video realizzato dall’IIC Belgrado che raccoglie le immagini di eventi principali organizzati nel corso dell’ultimo […]
Leggi di piùConcerto di Eros Ramazzotti alla Štark Arena di Belgrado
Il cantautore pop italiano Eros Ramazzotti si esibirà in concerto a Belgrado il 24 settembre prossimo nell’ambito del suo Vita Ce N’è World Tour. Il tour mondiale “Vita ce n’è” per il lancio dell’omonimo album è iniziato lo scorso mese di febbraio e toccherà i 5 continenti. Il concerto di Belgrado, organizzato da Charm Music […]
Leggi di piùITALIAN SERBIAN FILM FESTIVAL
Il prossimo 23 settembre si inaugura la quarta edizione del Italian Serbian Film Festival di Belgrado, realizzato dall’Associazione Culturale Excellence in collaborazione con la Cineteca Jugoslava. Il Festival, che fa tappa per la quarta volta a Belgrado, intende promuovere il nuovo cinema italiano e in particolare i giovani talenti. Grazie alla collaborazione con Istituto Luce/Cinecittà […]
Leggi di piùLA CONSERVAZIONE PREVENTIVA PER SITI ARCHEOLOGICI
L’Istituto centrale per la conservazione e l’Istituto italiano di cultura (IIC) di Belgrado in collaborazione con l’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro di Roma (ISCR) organizzano il corso “La conservazione preventiva per siti archeologici” che si terrà dal 23 al 28 settembre prossimi presso l’IIC di Belgrado. Il programma del corso, che avrà […]
Leggi di piùMostra “Roma made in Serbia”
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la mostra dell’artista serbo Nikola Prsendic intitolata “Roma made in Serbia” che avrà luogo dal 19 al 26 settembre prossimi presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. Nikola Prsendic ha conseguito la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Novi Sad nel 2005. Nel 2008 si è trasferito […]
Leggi di piùMOSTRA “LEONARDO 500” A DIMITROVGRAD, NEGOTIN E POZAREVAC
In occasione dei 500 anni dalla scomparsa del grande genio Leonardo da Vinci, la Fondazione DANA in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la mostra di disegni “Leonardo 500” a cura dell’architetto Luigi Valerio del Centro Cultura Ambientale della Lega Navale italiana. La mostra ha luogo nelle seguenti città: Dimitrovgrad: dal 18 […]
Leggi di piùConcerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado
Giovedì 12 settembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte Kristina Dalea e Davud Vesnić che studiano con la prof. Nataša Mitrović alla Facoltà di Musica di Belgrado.
Leggi di più