I GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANO A KRAGUJEVACLA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI
Incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoKRAGUJEVAC (Serbia centrale) LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI (Italia, 2010) Regia di Saverio Costanzo dal romanzo “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano Genere: drammatico; durata: 118’; colore Lingua: italiano con sottotitoli in serbo […]
Leggi di piùI MERCOLEDI’ DEL CINEMA ITALIANOZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMORegia di MATTEO OLEOTTO
Undici incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaKIKINDA (Vojvodina) ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO (Italia, 2013)Regia di Matteo OleottoPremio Miglior film della 28. Settimana Internazionale della Critica 70 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VeneziaPremio Miglior opera primaPremi Ciak d’Oro 2014Genere: commedia; durata:103’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in […]
Leggi di piùA cento anni dalla Grande GuerraCONCERTO PER L’EUROPA DI DOMANIORCHESTRA DEI CENTO RAGAZZI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBLED (Slovenia) ORCHESTRA DEI CENTO RAGAZZIDirettori: M°ALBERTO CAVOLI (Italia)M°GORAN UZELAC (Serbia)M° PRIMOŽ KERŠTANJ (Slovenia)“A cent’anni dall’inizio della Grande Guerra, la riflessione sui massacri di quel conflitto mondiale ci impone l’impegno a costruire un futuro di pace, libertà e democrazia, nel segno della conoscenza, del dialogo, della solidarietà e […]
Leggi di piùA cento anni dalla Grande GuerraCONCERTO PER L’EUROPA DI DOMANIORCHESTRA DEI CENTO RAGAZZI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaLUBIANA (Slovenia) ORCHESTRA DEI CENTO RAGAZZIDirettori: M°ALBERTO CAVOLI (Italia)M°GORAN UZELAC (Serbia)M° PRIMOŽ KERŠTANJ (Slovenia)“A cent’anni dall’inizio della Grande Guerra, la riflessione sui massacri di quel conflitto mondiale ci impone l’impegno a costruire un futuro di pace, libertà e democrazia, nel segno della conoscenza, del dialogo, della solidarietà e […]
Leggi di piùI GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANO A KRAGUJEVACIO E TERegia di BERNARDO BERTOLUCCI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoKRAGUJEVAC (Serbia centrale) XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosul tema:“Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica IO E TE (Italia, 2012) dal romanzo “Io e te” di Niccolò Ammaniti Regia di […]
Leggi di piùPresentazione del saggioUN CONFINE NEL MEDITERRANEOProf. EGIDIO IVETIC
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoBELGRADO XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosul tema:“Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”sotto l’Alto patrocinio del Presidente della RepubblicaEgidio Ivetic, Professore associato di Storia dell’Europa orientale,Università di Padova:“Un confine nel Mediterraneo. L’Adriatico orientale tra Italia e […]
Leggi di piùCONFERENZANELLA SOCIETA’ GLOBALE: L’ITALIANO E I SIGNIFICATIProf. FRANCESCO BRUNI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoBELGRADO XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosul tema:“Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”sotto l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica Francesco Bruni, Professore onorario di storia della lingua italiana all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, Membro dell’Accademia dei […]
Leggi di piùI MERCOLEDI’ DEL CINEMA ITALIANOREALITYRegia di MATTEO GARRONE
Undici incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaKIKINDA (Vojvodina) REALITY (Italia, 2012)Regia di Matteo GarroneGrand Prix speciale della Giuria: Matteo GarroneFestival internazionale del Cinema di Cannes, 2012Premio per la miglior fotografia David di Donatello 2013Premio per il miglior soggetto: Matteo Garrone e Massimo GaudiosoPremio per il miglior […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: IL CANTO V DELL’INFERNO DI DANTEProf. ENRICO MALATO
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaXIV Settimana della Lingua Italiana nel MondoBELGRADO XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosul tema:“Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”sotto l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica Enrico Malato, Direttore dell’Opera Nazionale “Dante Alighieri”, Presidente del Centro di Studi “Pio Rajna”di RomaLectura Dantis: “Il […]
Leggi di piùCommemorazione dell’Armistizio del 4 novembre 1918TORNERANNO I PRATIRegia: ERMANNO OLMI
Anteprima mondiale del filmIngresso libero fino a esaurimento dei posti Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADO “Dobbiamo uscire dall’indifferenza, dal torpore che ci avvilisce, e capire che la guerra si combatte dentro di noi, contro le nostre omissioni quotidiane” (Ermanno Olmi)TORNERANNO I PRATI Regia di ERMANNO OLMI Genere: drammatico; durata: 80’; colore; Lingua: italiano; […]
Leggi di più