OMAGGIO A LAURA ANTONELLIMOGLIAMANTE (Italia,1977)regia di MARCO VICARIO
BELGRADO Mogliamante (Italia, 1977) regia di Marco Vicario Genere:commedia erotica; durata:106’; colore; Versione originale con sottotitoli in serbo; con: Laura Antonelli,William Berger,Armando Brancia, Helene Chanel,Luigi Diberti,Olga Karlatos,Leonard Mann, Marcello Mastroianni, Gastone Moschin,Stefano Patrizi, Elsa Vazzoler Dopo aver interpretato due film al di fuori del filone della commedia erotica, “L’Innocente” di Luchino Visconti e “Gran Bollito” […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAURA ANTONELLIL’INNOCENTE (Italia,1976)regia di LUCHINO VISCONTI
BELGRADO L’innocente (Italia/Francia, 1976) dall’omonimo romanzo di Gabriele D’Annunzio regia di Luchino Visconti Genere:drammatico; durata:125’; colore; Versione originale con sottotitoli in serbo; con: Laura Antonelli,Giancarlo Giannini, Massimo Girotti, Claude Mann,Rina Morelli,Jennifer O’Neill, Marc Porel Roma, 1891: Tullio Hermil, aristocratico sprezzatore della morale comune, ha una relazione appassionata con la bellissima contessa Teresa Raffo, che Giuliana, […]
Leggi di più11° ARTLINK FESTIVAL PER GIOVANI TALENTIConcerto del duo ARON CHIESA e NATAŠA SARČEVIĆ
Il Festival per Giovani Talenti, che l’associazione ArtLink organizza dal 2005 a Belgrado intende creare un legame non solo artistico, ma anche umano fra i musicisti serbi e degli altri Paesi che partecipano alla manifestazione. Infatti, ogni anno vengono invitati artisti dalla fama già consolidata e nuove promesse che presentano le proprie proposte musicali nello […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAURA ANTONELLILES MARIES DE L’AN DEUX (Francia,1971)
BELGRADO Les mariés de l‘an deux (Francia, 1971)regia di Jean-Paul RappenauGenere:storico; durata:98’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbocon: Laura Antonelli, Jean-Paul Belmondo,Pierre Brasseur, Sami Frey, Marlène Jobert,Jean-Pierre MarielleNel 1971 Laura Antonelli appare per la prima volta in un film di livello internazionale, una coproduzione franco-italo-romena , in cui recita al fianco di attori francese del […]
Leggi di piùLA STAGIONE CULTURALE 2015/2016 DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
Serata a inviti BELGRADO “Belgrado, Italia. Assaggi della prossima stagione culturale italiana in Serbia”Lunedì 28 settembre l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado presenta la prossima stagione culturale 2015/2016 ad un pubblico selezionato di operatori culturali, di studiosi della lingua e amici della cultura italiana. Per l’occasione , l’Istituto ha realizzato un video dal titolo “Assaggi” […]
Leggi di più24a TRIBUNA INTERNAZIONALE DEI COMPOSITORIADA GENTILE, compositore
Partecipazione italiana BELGRADO La Tribuna Internazionale dei Compositori di Belgrado, giunta alla sua 24a edizione, è un concorso, organizzato dall’Associazione Serba dei Compositori, a cui partecipano musicisti di tutto il mondo, che presentano composizioni originali scritte per sintetizzatori analogici o per fisarmonica o chitarra o per strumenti a corde oppure a fiato, secondo le rigorose […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAURA ANTONELLIDOCTEUR POPAUL (Francia,1972)regia di CLAUDE CHABROL
BELGRADO Docteur Popaul (Francia/Italia, 1972)dal romanzo Meurtre à loisir di Hubert Monteilhetregia di Claude ChabrolGenere:commedia drammatica; durata:115’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo;con: Laura Antonelli, Jean-Paul Belmondo, Mia Farrow Agli inizi degli anni Settanta, la Francia apre ancora una volta le porte ad una attrice italiana: dopo Claudia Cardinale e Monica Vitti, il pubblico francese […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAURA ANTONELLIMALIZIA (Italia,1973) regia di SALVATORE SAMPERI
BELGRADO Malizia (Italia, 1973)regia di Salvatore SamperiGenere:commedia erotica; durata:98’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo;con: Laura Antonelli, Tina Aumont,Lilla Brignone, Pino Caruso, Turi Ferro,Angela Luce, Alessandro MomoNei panni spesso succinti di Angela, procace domestica a servizio di una famiglia siciliana composta da un vedovo in cerca di consolazione e da tre figli maschi adolescenti , […]
Leggi di piùOMAGGIO ALLO SCENEGGIATORE NICOLA BADALUCCOLA CADUTA DEGLI DEIregia di LUCHINO VISCONTI
BELGRADO La caduta degli dei (Italia/Germania, 1969)regia di Luchino ViscontiGenere:drammatico; durata:155’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo;con: Helmut Berger, Florinda Bolkan, Dirk Bogarde, Helmut Griem, Reinhard Kolldehof, Umberto Orsini, Charlotte Rampling, Nora Ricci, Albrecht Schoenhals, Ingrid Thulin Con la proiezione del capolavoro drammatico di Luchino Visconti sulla ascesa e rovina di una potente e arrogante […]
Leggi di piùBELGRADE SAXPERIENCE (2a edizione)CONCERTO AL CLUB con FRANCESCO SANTUCCI e IVAN ALEKSIJEVIC
BELGRADOPartecipazione italiana al “Concerto al Club”è l’avvenimento più informale che sia stato inserito nel programma del Festival del Jazz di Belgrado di quest’anno. Per quattro giorni, gli spazi del Club degli Scrittori serviranno da luogo d’incontro per artisti e pubblico, in un’atmosfera di dialogo e incontro cordiale, ravvivata dalle esibizioni di formazioni e solisti di […]
Leggi di più