Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs 2019
Si terrà dall’8 al 15 maggio prossimi la 12a edizione del Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs. Quattro i film in programma che segnaliamo: Pope Francis: A Man of His Word (2018), regia di Wim Wenders giovedì 9 maggio, ore 16.00, Dom omladine venerdì 10 maggio, ore 21.00, Roda Cineplex sabato 11 maggio, ore 20.30, […]
Leggi di piùCONCERTI IN GALLERIA
A seguito del grande successo riscontrato negli anni passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e […]
Leggi di piùWORKSHOP DI TEATRO DI GIANLUCA BARBADORI ALLA FACOLTÀ DI FILOLOGIA DI NIKSIC
Dal 6 all’11 maggio prossimi alla Facoltà di filologia di Niksic saranno realizzati due workshop di teatro in italiano destinati agli studenti e ai docenti di lingua italiana, a cura dell’attore e regista Gianluca Barbadori. Il primo workshop è rivolto agli studenti del Dipartimento di italianistica e prevede un lavoro sul testo dello spettacolo “Leonardo […]
Leggi di più“Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Giaochino Rossini, in programma sabato 4 maggio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-barbiere-di-siviglia
Leggi di piùGiornata Mondiale della Danza
In occasione della Giornata Mondiale della Danza il 29 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Fonadazione Nazionale di Danza Artistica presentano la partecipazione di Sabrina Bosco, pedagogo dell’Accademia di Balletto di Roma. Sarà presentato lo spettacolo „La Vie Parisienne“ in cui parteciperanno giovani ballerini delle scuole di balletto italiani e serbi, di […]
Leggi di piùIl Trovatore, diretta dal M° Alberto Veronesi
Il Teatro Nazionale di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 24 aprile alle ore 19.30. A dirigerla sarà il Maestro Alberto Veronesi, presidente del Festival Puccini di Torre del Lago. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore
Leggi di piùMio figlio professore (1946)
Regia di: Renato Castellani Con: Aldo Fabrizi, Mario Pisu, Conchita Nava Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùCavalleria rusticana, diretta dal M° Alberto Veronesi
Il Teatro Nazionale di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, in programma sabato 20 aprile alle ore 19.30. A dirigerla sarà il Maestro Alberto Veronesi, presidente del Festival Puccini di Torre del Lago. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/kavalerija-rustikana
Leggi di piùL’ARTE PER TUTTI! LEZIONE PUBBLICA DI DISEGNO DEDICATA A LEONARDO DA VINCI
Il Centro culturale Grad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la nona lezione pubblica di disegno che avrà luogo il 20 aprile dalle 16.00 alle 20.00 presso il Centro culturale Grad. Questa lezione sarà dedicata a Leonardo da Vinci e si inserisce nel programma delle celebrazioni dell’anniversario dei 500 anni dalla […]
Leggi di piùNATALE DI ROMA CON LEGIONARI, ROMANE, GIOCHI DI SOCIETA’ E REALTA’ AUMENTATA
L’Associazione SPQR, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, invita tutti gli interessati a partecipare alla celebrazione del 2772° compleanno della Città di Roma presso l’Istituto, 18 aprile a partire dalle ore 18. I visitatori avranno possibilità di mettersi alla prova a titolo completamente gratuito in giochi di società usati dagli antichi Romani […]
Leggi di più