Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Carissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo” a Belgrado

CP_Locandina_Digitale_600x850px IT 25

S’inaugura mercoledì 9 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, la mostra “Carissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”, realizzata dall’ADI Design Museum di Milano nel 2023 in occasione dei 140 anni dalla prima edizione de “Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino” di Carlo Collodi, libro italiano più tradotto al mondo.

La mostra di progetti dedicati all’icona che ha ispirato generazioni di creativi e pensatori è curata da Giulio Iacchetti con il progetto di allestimento di Matteo Vercelloni e il progetto grafico di Federica Marziale Iadevaia.

Dopo Milano, San Francisco, Skopje, Priština, Tirana, Seattle e Tallin, Belgrado è la nuova tappa della mostra in un tour internazionale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Fino al 25 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà possibile scoprire i 62 progetti inediti che reinterpretano l’icona culturale italiana. La mostra è una giostra di Pinocchi contemporanei che propongono nuove visioni di uno dei personaggi più reinventati della letteratura per bambini. Un progetto che, proprio come il personaggio trasversale e archetipico del burattino, parla a diversi pubblici attraverso generazioni, nazionalità e generi.

I Pinocchi, concepiti grazie alla collaborazione di aziende, artigiani qualificati e in alcuni casi autoprodotti, sono esposti insieme a iconici Pinocchi che hanno fatto la storia del design italiano, oggetti classici delle più celebri aziende del Made in Italy.

L’evento si inserisce nella XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 14 al 20 ottobre 2024, dedicata al tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”.

  • Organizzato da: IIC Belgrado
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia a Belgrado