La quarta edizione della manifestazione “Art Weekend Belgrade”, organizzata dal centro culturale Grad e da Kulturni Front, si svolgerà dal 6 al 16 giugno 2024 a Belgrado. L’evento mira a sostenere e promuovere la scena artistica contemporanea nazionale, riunendo artisti e curatori nazionali e internazionali. Il tema scelto per questa edizione, “Questions of Belonging / Pitanja Pripadnosti”, ha ispirato la mostra curata da Merle Radtke, direttrice della Kunsthalle Münster e curatrice ospite dell’AWB di quest’anno. Oltre alla mostra principale, la manifestazione prevede un programma più ampio di collaborazione con musei, gallerie e centri culturali nonché delle tavole rotonde con ospiti nazionali e internazionali.
In questa cornice l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione del curatore Giulio Verago, che interverrà l’8 giugno nell’ambito della tavola rotonda “On resisting to belong” alle ore 17.00 presso l’ex ristorante Peking in via Vuka Karadžića 2.
Giulio Verago (1980) Laureato in filosofia e titolare di un dottorato di ricerca al Politecnico di Milano. Curatore presso l’organizzazione non profit Viafarini dal 2008 con un focus specifico sulla mobilità culturale e la promozione della scena artistica indipendente. Dal 2012 è curatore del programma internazionale di residenze d’artista VIR Viafarini-in-residence. Nel 2021 ha co-fondato Endless Residency, piattaforma di ricerca italiana sulla mobilità degli artisti, membro di Res Artis Network e destinatario del grant curatoriale dell’Italian Council (Ministero della Cultura italiano). Lecturer e visiting curator presso piattaforme di arte contemporanea italiane e internazionali.
Tra le passate collaborazioni: IIC Abu Dhabi (2022); YCRP Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (2021); IIC Mosca (2021); EAC Espacio de Arte Contemporaneo, Montevideo (2020-2021); IIC Santiago del Cile (2020); AIR Gallery, New York (2019); Rupert, Vilnius (2019); Istituto Ucraino (2019); Goethe Institut, Milano, Varsavia, Oslo (2018); Residenza Kooshk, Teheran (2016); Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia (2015); Forum dell’Arte Contemporanea, Prato (2015); HIAP, Helsinki (2013-2014); Museo MAXXI, Roma (2014 e 2010); Museo del ‘900, Milano (2012); ArtLab, Fondazione Fitzcarraldo (2009 e 2010). Ha tenuto lezioni presso: FIT – State University of New York; Università Cattolica, Milano; Università Bocconi, Milano; Accademia di Brera, Accademia NABA, Milano; IED Istituto Europeo di Design, Milano; Accademia LABA Brescia. È stato presidente della giuria del premio nazionale Movin’Up per la mobilità degli artisti, Torino (2014, 2016) e membro della giuria del KARA Art Prize, Teheran (2018).
Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato:
https://eunicsrbija.rs/en/projects/art-weekend-belgrade/