Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VRANJE (Serbia meridionale)X Laboratorio Internazionale del Cinema d’Animazione per ragazzi

SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA

LABORATORIO DI ANIMAZIONE CINEMATOGRAFICAcon la partecipazione del regista italiano ANGELO ARMIERO

Il 10. Laboratorio internazionale del cinema d’animazione per ragazzi “Zlatni puž / Lumaca d’oro”, organizzato dalla Scuola di Cinema d’Animazione di Vranje, si svolgerà in questa città della Serbia meridionale, dal 22 al 28 agosto.
I seminari, che saranno tenuti da esperti provenienti da vari Paesi del mondo, intendono favorire lo sviluppo della creatività artistica nei giovani e contribuire alla diffusione di questo particolare settore come parte integrante della cultura cinematografica.
L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado aderisce a questa iniziativa internazionale rivolta ai giovani, sostenendo la partecipazione del regista italiano Angelo Armiero, che terrà, per l’intera settimana, una serie di seminari interattivi sulle tecniche dell’”animazione in stop-motion”.


* * *


Angelo Armiero (Roma, 1963), diplomato in Grafica Pubblicitaria all’Istituto Statale d’Arte “Silvio D’Amico” di Roma, si è occupato a lungo di grafica editoriale. La sua passione per il cinema d’animazione dei grandi maestri europei e statunitensi, come Jiri Trnka , Karel Zeman, Ray Harryhausen, lo ha spinto a realizzare i suoi primi film animati su pellicola Super8, su nastro VHS e a sperimentare la grafica computerizzata per produrre animazioni in 2D,3D, usando il digitalizzatore video.Nel 2010 realizza il suo primo cortometraggio animato, “Vita vera”, seguito nel 2012 da “Vendetta marrone”.Angelo Armiero cura tutti i singoli aspetti dei suoi progetti artistici, dalla costruzione dei pupazzi, alle scenografie, al montaggio video, agli effetti speciali e al sonoro. E’ attualmente in preparazione il film “Sole nero”, in cui interagiscono attori veri e pupazzi. Un secondo progetto riguarda un cortometraggio ancora senza titolo, che verrà realizzato da Armiero insieme con un gruppo di collaboratori che si occuperanno delle musiche, del trattamento del suono e delle attrezzature.Nel 2014, Angelo Armiero ha partecipato al “ Festival delle Dieci Lune” di Roma dove ha diretto un laboratorio sulle tecniche dell’animazione in stop motion.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N