Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea
LE MERAVIGLIE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE (Italia)regia di Salvo Cuccia e Beni Atriadurata: 90’; colore; lingua: italiano / traduzione in serbo Selinunte, fondata nel VII secolo a.C. da coloni di Megara, era la colonia greca più occidentale della Sicilia occupata dai Greci, a stretto contatto con i territori posti sotto la dominazione cartaginese. La prosperità economica della città, ma soprattutto la sua importanza strategica e la solida alleanza con Siracusa ne fecero il più importante avamposto greco a difesa della Sicilia greca minacciata dalle pretese espansionistiche cartaginesi. Con la conquista romana alla fine della Seconda Guerra Punica inizia il lento declino di Selinunte, con il progressivo abbandono da parte dei suoi abitanti già nel I secolo a.C.Gli scavi iniziati nel 1809 hanno riportato alla luce un parco archeologico di circa 40 ettari che comprende i maestosi templi dell’Acropoli, una serie di templi minori sulla collina adiacente e i resti dell’abitato antico, una vasta necropoli e il Santuario della Malaphoros.
PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI SUCCESSIVEmercoledì 20 agosto 2014ore 20.00GLI AFFRESCHI DELLA NECROPOLI DI TARQUINIA (Italia, 2009)regia di Alan Badeldurata: 33’; colore; lingua: italiano / sottotitoli in serboore 20.45IL MONDO DEI GUERRIERI ETRUSCHI (Italia, 2009)regia di Alan Badel durata: 25’; colore; lingua: italiano / sottotitoli in serboore 21.00LA VIA CLODIA DA ROMA ALL’ETRURIA, LA VIA SACRA DEGLI ETRUSCHI (Italia, 2009)regia di Ebe Giovannini durata: 25’; colore; lingua: italiano / sottotitoli in serbo