Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORNATE DEL CINEMA ITALIANO (12° edizione)Il meglio del cinema d’autore contemporaneo

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNOVI SAD (Vojvodina)

L’ Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e il Centro Culturale di Novi Sad organizzano anche quest’anno una rassegna della più recente produzione cinematografica italiana, che si svolgerà da giovedì 27 novembre a mercoledì 3 dicembre  2014. Nella serata d’apertura della manifestazione verrà presentato“La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, Premio Oscar 2014 per il miglior film straniero,vincitore di numerosi altri premi in Italia e in altri Paesi, dove ha riscosso uno straordinario successo di critica e di pubblico.Gli altri sette film in programma  offrono un panorama della migliore cinematografia italiana contemporanea e testimoniano il talento e la creatività delle ultime generazioni di  registi , da Mario Martone, con il suo epico affresco storico “Noi credevamo” a Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’Oro alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia   con il documentario “Sacro GRA”,  a Matteo Garrone, con “Reality”,Gran Premio della Giuria alla 65° edizione del Festival Internazionale del Cinema  di Cannes, a Giuseppe Tornatore, che con “La migliore offerta” realizza un film di respiro internazionale, ma dalla  raffinatezza e dalla  sensibilità. proprie dell’artista italiano. Il “male di vivere” che ha colpito la  società italiana negli ultimi anni viene raccontato anche da due giovani e promettenti registi, Fabio Grassadonia, con il suo noir  romantico “Salvo” e Matteo Oleotto, che debutta con “Zoran, il mio nipote scemo”, ritratto agrodolce della vita di provincia.Anche questa edizione delle Giornate del Cinema italiano riserva uno spazio particolare all’opera lirica italiana, con la proiezione di “Nabucco”, trasposizione cinematografica del capolavoro verdiano, per la regia di Daniele Abbado e la partecipazione dell’Orchestra e e del Coro della Royal Opera House.

Tutti i film presentati sono in lingua originale italiana, con la traduzione e i sottotitoli in lingua serba. PROGRAMMA DELLE PROIEZIONIgiovedì 27 novembre 2014, ore 20.30LA GRANDE BELLEZZA (Italia, 2013)Regia di Paolo SorrentinoPremio Miglior Film , Premi Europei per il Cinema 2013Premio Miglior film straniero, Golden Globes 2014Premio Miglior film non in lingua ingleseBAFTA/Premi Cinematografici dell’Accademia Britannica 2014Premio Oscar 2014 come miglior film stranieroGenere: commedia/drammatico; durata: 142’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo con: Fanny Ardant, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Roberto Herlitzka, Massimo Popolizio, Toni Servillo, Antonello Venditti, Carlo Verdone, Pamela Villoresi *venerdì 28 settembre 2014ore 18.30NOI CREDEVAMO (Italia, 2010)dal romanzo “Noi credevamo” di Anna BantiRegia di Mario MartonePremio Miglior Film ,Miglior sceneggiatura, Migliore fotografiaPremi David di Donatello 2011, Nastro d’Argento dell’AnnoPremi Nastro d’Argento 2011           Gran Premio della Stampa estera a Mario MartonePremi Globo d’Oro 2011Premio Miglior film a Mario MartonePremio Miglior sceneggiatura a Mario Martone e Giancarlo De CataldoPremio Alabarda d’Oro 2011Genere: storico/drammatico; durata: 170’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo con: Luca Barbareschi, Valerio Binasco,Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, Francesca Inaudi, Luigi Lo Cascio, Luigi Pisani, Michele Riondino, Toni Servillo, Luca Zingarettii* ore 21.30SACRO G.R.A. (Italia, 2013)Regia di Gianfranco Rosi Leone d’Oroalla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Genere: documentario; durata: 115’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo


*domenica 30 novembreore 18.00NABUCCO (Italia, 2013)opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera Regia di Daniele AbbadoGenere: musicale; durata: 170’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Andrea Carè, Placido Domingo,Vitali Kovalev, Liudmyla Monastyrska, Marianna PizzolatoOrchestra e Coro della Royal Opera House, direzioneç Nicola Luisotti


*


ore 21.00REALITY (Italia, 2012)Regia di Matteo GarroneGrand Prix speciale della Giuria: Matteo GarroneFestival internazionale del Cinema di Cannes, 2012Premio Miglior fotografia: Marco OnoratoPremio David di Donatello 2013Premio miglior soggetto: Matteo Garrone e Massimo GaudiosoPremio miglior attore protagonista: Aniello ArenaPremio migliori costumi: Maurizio MillenottiPremi Nastri d’Argento 2013Premio miglior fotografia: Marco OnoratoPremio miglior scenografia: Paolo BonfiniPremio migliori costumi: Maurizio MillenottiPremi Ciak d’Oro 2013Genere: commedia/drammatico; durata: 115’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Aniello Arena, Claudia Gerini, Aniello Iorio, Graziella Marina, Nando Paone, Nunzia Schiano *lunedì 1 dicembre 2014, ore 20.30LA MIGLIORE OFFERTA (Italia, 2012)Regia di Giuseppe TornatorePremio David di Donatello 2013miglior film, migliore regia, migliore scenografia, migliori costumi, migliore colonna sonoraPremio Nastro d’Argento 2013miglior film, miglior produttore, migliore colonna sonora,migliore scenografia, migliori costumi, miglior montaggioGenere: drammatico; durata: 124’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo;Con: Sylvia Hoeks, Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Donald Sutherland*martedì 2 dicembre 2014, ore 20.30SALVO (Italia, 2013)Regia di Fabio Grassadonia e Antonio PiazzaGrand Prix de la Semaine de la Critique e Prix Revelation, Festival del Cinema di Cannes 2013Premio alla migliore interprete femminile: Sara Serraiocco, Premio Flaiano 2013Premio alla migliore attrice esordiente: Sara Serraiocco, Premio Vittorio De Sica 2013Gran Premio della Giuria, Magna Graecia Film Festival 2013Premio alla miglior attrice: Sara Serraiocco, Magna Graecia Film Festival 2013Premio FIPRESCI, Festival di LubianaGenere: drammatico; durata: 104’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo con: Saleh Bakhri, Luigi Lo Cascio, Giuditta Perriera, Mario Pupella, Sara Serraiocco


*mercoledì 3 dicembre 2014, ore 20.30ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO (Italia, 2013)Regia di Matteo OleottoPremio Miglior film della 28. Settimana Internazionale della Critica 70 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VeneziaPremio Miglior opera primaPremi Ciak d’Oro 2014Genere: commedia; durata:103’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Giuseppe Battiston, Roberto Citran, Doina Komissarov, Rok Prasnikar, Marjuta Slamic

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N