Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FEST /Festival Internazionale del CinemaPOLAROIDregia di ROBERTO CUZZILLO

BELGRADO

POLAROIDRegia di ROBERTO CUZZILLO episodio del film A QUINTET (Bosnia, Germania, Italia, Stati Uniti,  Turchia, 2014)

Genere: drammatico, durata; 9’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Aron Blankenburg, Salvatore Li Causi, Pierre Lucat


“A Quintet”, inserito nella sezione “Forum” del 43° FEST / Festival Internazionale del Cinema,  è un film articolato in cinque episodi che si svolgono in altrettante parti del mondo, ma che trovano il loro epilogo a Berlino, città multiculturale per eccellenza dove i cinque registi che hanno realizzato questa inconsueta pellicola, si sono incontrati ,nel 2012, in occasione del Berlin Talent Campus.


“Polaroid”,l’episodio italiano diretto dal promettente regista Roberto Cuzzillo, racconta il viaggio di Giuseppe, un giovane omosessuale che vive ad Aosta, costretto a nascondere il proprio orientamento per paura del forte controllo sociale a cui si sente sottoposto. Dalla piccola città alpina , armato della sua Polaroid, il ragazzo si sposta a Berlino, per ritrovare  Peter, con cui ha vissuto una breve e intensa storia d’amore l’estate precedente. Ma in quella città cosmopolita e liberale, Giuseppe scoprirà che l’uomo è sposato. L’incontro fortuito con un altro giovane, Marco, gli permetterà di superare l’amara delusione e di comprendere che l’amore è l’unica forza per trovare la propria identità.


PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI SUCCESSIVE DEI FILM ITALIANIore 19.00Belgrado, Cineteca Jugoslava, Uzun Mirkova 1


 IL CASO MATTEI (Italia, 1972)Grand Prix ex aequo con “La classe operaia va in Paradiso” di Elio PetriMenzione speciale a Gianmaria VolontèFestival di Cannes, 1972Regia di FRANCESCO ROSI Genere: drammatico, durata; 110’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Arrigo Benedetti,Furio Colombo, Franco Graziosi, Camillo Milli,Gianfranco Ombuen, Ferruccio Parri, Francesco Rosi,Luigi Squarzina, Gianmaria Volontè, Ugo Zatterin


***domenica 1 marzo 2015Belgrado, Centro Culturale per Ragazzi, Takovska 8ore 14.30


POLAROIDRegia di ROBERTO CUZZILLO episodio del film A QUINTET (Bosnia, Germania, Italia, Stati Uniti,  Turchia, 2014)


Genere: drammatico, durata; 9’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Aron Blankenburg, Salvatore Li Causi, Pierre Lucat


*ore 22.00


INCOMPRESA (Italia/Francia, 2014)Regia di ASIA ARGENTOPremio “Guglielmo Biraghi”-Menzione speciale a Giulia SalernoNastri d’Argento 2014Genere: drammatico, durata;103’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Charlotte Gainsbourg, Gabriel Garko,Max Gazzè, Andrea Pittorino,Alice Pea, Carolina Poccioni,Giulia Salerno, Gianmarco Tognazzil


***


lunedì 2 marzo 2015, ore 17.30


Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22INCOMPRESA (Italia/Francia, 2014)Regia di ASIA ARGENTOPremio “Guglielmo Biraghi”-Menzione speciale a Giulia SalernoNastri d’Argento 2014Genere: drammatico, durata;103’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Charlotte Gainsbourg, Gabriel Garko,Max Gazzè, Andrea Pittorino,Alice Pea, Carolina Poccioni,Giulia Salerno, Gianmarco Tognazzi


***


martedì 3 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11IL PORTIERE DI NOTTE (Italia/USA, 1974)Regia di LILIANA CAVANIGenere: drammatico, durata;122’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Amedeo Amodio, Dirk Bogarde, Gabriele Ferzetti, Philippe Leroy, Charlotte Rampling, Nora Ricci***


giovedì 5 marzo 2015, ore 22.00Belgrado, Sava Centar, Milentija Popovića 9PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


***


venerdì 6 marzo 2015


ore 15.00Novi Beograd, Cinema Fontana, Pariske komune 13


PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


*


ore 20.00Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22IL DECAMERON (Italia,Francia, Germania Ovest, 1971)dal Decameron di Giovanni BoccaccioRegia di PIERPAOLO PASOLINI


Genere: commedia, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Guido Alberti,Franco Citti, Ninetto Davoli,Angela Luce, Silvana Mangano,Pierpaolo Pasolini


*


ore 22.30Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22


PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


***


sabato 7 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE (Italia/Francia, 1974)da “Le mille e una notte”Grand Prix speciale della Giuria al Festival di Cannes 1974Regia di PIERPAOLO PASOLINIGenere: fantastico, durata;155’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Franco Citti, Ninetto Davoli,Elisabetta Genovese,Luigi Antonio Guerra,Franco Merli, Ines Pellegrini, Franca Sciutto


***


domenica 8 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11I RACCONTI DI CANTERBURY (Italia/Francia 1972)da “ I racconti di Canterbury” di Geoffrey ChaucerOrso d’Oro al Festival di Berlino 1972Regia di PIERPAOLO PASOLINI


Genere: commedia, durata;122’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Tom Baker,Laura Betti,Josephine Chaplin,Franco Citti, Ninetto Davoli,Hugh Griffith,John Francis Lane, Pierpaolo Pasolini, Franca Sciutto, Alan Webb

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N