Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ITALIANO ATTRAVERSO I COMPITISeminario interattivo per docenti di lingua e cultura italiana

BELGRADO

L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e la Casa editrice Difusion- Casa delle Lingue organizzano una giornata di studio e di attività didattica riservata agli insegnanti di lingua e cultura italiana, ai quali si propone un interessante percorso formativo.

Nella prima parte dell’incontro l’attenzione dei partecipanti sarà rivolta al tema della sequenza didattica e del suo impiego nell’approccio orientato all’azione comunicativa.

Seguirà quindi la trattazione delle modalità più aggiornate per avviare l’interazione in classe attraverso i compiti comunicativi.

L’esposizione degli argomenti e la conduzione delle relative esercitazioni sarà affidata alla Dott.ssa Marilisa Birello, che ha una solida esperienza come formatore. Infatti,dopo essersi laureata in Lingue e Letterature Straniere  presso l’Università di Ca’ Foscari a Venezia, ha frequentato il Master di Formazione di Professori di Spagnolo come lingua Straniera all’Università di Barcellona. Nel 2006 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Barcellona con una tesi incentrata sull’analisi delle interazioni tra studenti nei corsi di italiano LS.

Ha organizzato e impartito corsi di formazione per insegnanti di lingue straniere presso diverse istituzioni in Spagna e in Italia. Ha pubblicato vari articoli sull’insegnamento e apprendimento di una lingua straniera in libri e riviste e vari materiali didattici di italiano LS. Ha insegnato per molti anni italiano presso l’Escola d’Idiomes Moderns dell’Università di Barcellona, Attualmente svolge la sua attività didattica presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Autònoma di Barcellona.
 

***

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

10.00
Dott. Gianfranco Renda, Addetto IIC Belgrado e Dott. Marilisa  Birello, Formatore
Saluto e introduzione al corso

*

 10.15-12.15
Dott. Marilisa Birello
“Alla ricerca del compito comunicativo.La sequenza didattica nell’approccio orientato all’azione”

*

12.15-13.15
Pausa

*

13.15-15.15
Dott. Marilisa Birello
“Interazione in classe con i compiti comunicativi”

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N