Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOLA DONNA A POMPEI (1966)

BELGRADO

LA DONNA A POMPEI(Italia, 1966)Regia di ORESTE TARTAGLIONE

Genere: documentario; durata: 10’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo


Nell’ambito della 16a  Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, uno dei suoi principali promotori fin dalla prima edizione, e con le altre principali istituzioni culturali serbe e internazionali attive nella capitale serba,viene presentato un documentario doppiamente interessante sia per il contenuto sia per la sua datazione.


Infatti, il film risale al 1966 ed è un prezioso documento della tecnica narrativa in uso in quegli anni nel settore del cinema archeologico, dal tipo di riprese al linguaggio adoperato per accompagnare le immagini.


Il film tratta del ruolo della donna a Pompei così come è stato possibile ricostruirlo dalle iscrizioni e dai reperti affiorati durante gli scavi: le matrone e le schiave, le attrici, le prostitute e le madri di famiglia, insomma le donne di ogni ceto e categoria si ripresentano in tutto il loro fascino, sopravvissuto alla violenza dell’eruzione che spezzò l’esistenza di molte di loro.


Il film è presentato sono in versione originale italiana, con  sottotitoli in lingua serba


PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANI mercoledì 25 marzo 2015


ore 20.00


LA CATTEDRALE DI AOSTA DALLA DOMUS ECCLESIAE AL CANTIERE ROMANICO (Italia, 2008)Genere: documentario; durata: 16’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo


*


ore 20.35LA CATTEDRALE DI AOSTA DAL CANTIERE ROMANICO AI GIORNI NOSTRI (Italia, 2008)Genere: documentario; durata: 14’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N