Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

22° Festival del Teatro per Ragazzi di SuboticaZACHES TEATRO di SCANDICCIPINOCCHIO

Liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi

Partecipazione italiana

Progetto a cura di Zaches TeatroRegia e drammaturgia: Luana Gramegna Scene, luci, costumi, maschere e pupazzi: Francesco GivoneMusica originale e progetto sonoro: Stefano De PontiCollaborazione alla drammaturgia: Enrica ZampettiAssistente alla regia: Elisabetta ScarinAnimazione video: Stefano De Ponti, Luana GramegnaUna co-produzione Zaches Teatro – Fondazione Sipario Toscana Onlus.

Dal 17 al 23 maggio si svolgerà a Subotica la 22ma edizione del Festival Internazionale per Ragazzi al quale partecipano numerose compagnie teatrali specializzate nell’animazione con burattini, che provengono non solo da tutti i Paesi della Regione Balcanica, ma anche dalla Germania, dall’Italia, dalla Norvegia, dalla Russia e da Paesi extraeuropei quali il Giappone, l’India e il Messico. 


L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e sostiene la partecipazione della Compagnia Zaches Teatro di Scandicci con uno spettacolo dedicato al burattino più famoso del mondo, Pinocchio, che segna il ritorno degli artisti toscani al Festival, dove avevano presentato nel 2008 “Faustus! Faustus!”, vincitore del Premio Speciale per l’originalità dell’espressione e per la fantasia creativa.


I componenti dello Zaches Teatro hanno formato la compagnia nel 2006, ispirandosi alle esperienze teatrali dei gruppi russi Akhè e Derevo. Di quest’ultima compagnia faceva parte Aleksej Merkushev fondatore del Jack & Joe Theatre, insieme con gli artisti fiorentini Mirella Lamperico e Adriano Miliani,  uno spazio teatrale unico nel suo genere che nella provincia fiorentina era diventato un luogo condiviso, fervido di novità e presenze propositive. Gli Zaches, frequentatori assidui del Jack & Joe Theatre, hanno debuttato con lo spettacolo “One Reel” a cui ha contributo proprio Aleksej Merkushev con l’apporto prezioso del suo talento di burattinaio.


Dal 2008 a oggi lo Zaches Teatro ha realizzato spettacoli che hanno partecipato a festival importanti quali il Festival Internazionale dei Burattini di Ekaterinenburg, il Festival Internazionale per Ragazzi di Subotica, il TeatarFest di Sarajevo, l’Aarhus International Choreography Competition. Numerosi sono stati i riconoscimenti e i premi assegnati. Nel 2007 con “One Reel” lo Zaches Teatro ha vinto il Premio per le Nuove Espressioni e il premio Play Arezzo, a cui sono seguite le affermazioni ai Festival di Subotica nel 2008 e al TeatarFest di Sarajevo. Nel 2010 lo spettacolo “Faustus ! Faustus !” ha ottenuto il premio per la miglior musica originale e per il miglior spettacolo d’innovazione al Festival Internazionale dei Burattini di Ekaterinenburg. Nello stesso anno lo Zaches Teatro con “Mal Bianco” ha vinto la prima edizione del Premio Prospettiva Danza Teatro di Padova.


“Pinocchio”, lo spettacolo che la compagnia toscana propone all’edizione di quest’anno del Festival Internazionale per Ragazzi di Subotica, si ispira liberamente al capolavoro di Carlo Collodi, operando però un interessante ribaltamento. Infatti anziché essere i pupazzi a rappresentare gli esseri viventi sono invece gli esseri umani, gli attori, a rappresentare dei burattini.Lo spettatore è guidato in un mondo ai confini con l’irrealtà dalla  Fata-bambola turchina, che si anima, con movimenti plastici e un fare straniato, per raccontare le peripezie di Pinocchio. È lei la narratrice-manipolatrice della storia che, usando costantemente trucchi teatrali, guida il burattino nelle sue avventure-disavventure iniziatiche.


Luana Gramegna, regista e autrice di questo particolare allestimento delle avventure di Pinocchio, dichiara che lo spettacolo intende “ ritrovare quella forza originale del testo che nel tempo si è perduta, quell’atmosfera un po’ polverosa e usurata, ma anche cruda e ironica.”

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N