Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione italiana alCINEMA CITY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2015

NOVI SAD

Il  Cinema City International Film Festival di Novi Sad è un’ importante manifestazione che comprende oltre ad una rassegna cinematografica   anche una serie di eventi musicali ed educativi che si svolgono nello spazio creativo creato apposta fra il Quartiere Cinese e il Parco Limanski. Nato come manifestazione a livello locale, nel 2007 il Festival ha assunto il carattere di rassegna cinematografica nazionale, per diventare nei due anni successivi un evento di carattere internazionale.

Nell’edizione di quest’anno verranno proiettati più di 100 pellicole di produzioni indipendenti.Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione di giovani autori sia serbi sia di altri Paesi.E’ previsto anche un concorso diviso in tre sezioni: la prima per i più recenti film realizzati in Serbia, la seconda per le pellicole a basso costo prodotte in tutto il mondo e l’ultima riservata alle opere prime degli autori della Regione danubiana. Ci saranno anche rassegne retrospettive per rendere omaggio a noti registi di vari Paesi, oltre a una selezione dedicata ai migliori documentari musicali e alle nuove produzioni indipendenti internazionali.

L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e sostiene la partecipazione al Cinema City International Festival di Novi Sad di due film  di indiscusso livello artistico e di sicuro interesse per i temi trattati.

Il primo è “Short Skin-I dolori del giovane Edo”, primo lungometraggio del regista Duccio Chiarini, inserito nella sezione “360°” che presenta una panoramica sulle opere prime di successo della cinematografia internazionale. Nella sezione riservata alle opere prime di affermati registi contemporanei è stato incluso “L’uomo in più”che segna il fortunato debutto di Paolo Sorrentino e l’inizio della sua felice collaborazione con l’attore Toni Servillo.

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANI

lunedì 29 giugno 2015
ore 20.00
Novi Sad, Amstel Open Air Cinema, Limanski Park

SHORT SKIN-I dolori del giovane Edo (Italia 2014)
Regia di DUCCIO CHIARINI
Menzione speciale all’AKAI International Film Fest Award

Genere: commedia, durata;86’; colore;
Versione originale con sottotitoli in serbo
con: Francesco Acquaroli,Francesca Agostini, Bianca Ceravolo, Matteo Creatini, Michele Crestacci, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza Di Vita, Bianca Nappi, Nicola Nocchi, Mariana Raschillà, Crisula Stafida

***

martedì 30 giugno 2015
Novi Sad, Fabrika Indoor Cinema

ore 15.30

SHORT SKIN-I dolori del giovane Edo (Italia 2014)
Regia di DUCCIO CHIARINI
Menzione speciale all’AKAI International Film Fest Award

Genere: commedia, durata;86’; colore;
Versione originale con sottotitoli in serbo
con: Francesco Acquaroli,Francesca Agostini, Bianca Ceravolo, Matteo Creatini, Michele Crestacci, Anna Ferzetti, Lisa Granuzza Di Vita, Bianca Nappi, Nicola Nocchi, Mariana Raschillà, Crisula Stafida

***

mercoledì 1 luglio 2015
Novi Sad, Quarter Indoor Cinema

L’UOMO IN PIU (Italia, 2001)
Regia di PAOLO SORRENTINO

Premio per la miglior sceneggiatura  a Paolo Sorrentino
Ciak d’Oro Bello & Invisibile a Paolo Sorrentino
Ciak d’Oro 2002
Premio per il miglior regista esordiente a Paolo Sorrentino
Nastri d’Argento 2002
Genere: drammatico, durata;100’; colore;
Versione originale con sottotitoli in serbo
con: Angela Goodwin, Marzio Honorato,Peppe Lanzetta, Andrea Renzi, Toni Servillo,

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N