Serata inaugurale
BAJINA BAŠTA
STELLA MARIS (Italia 2014)Regia di GIACOMO ABBRUZZESE
Premio Canal Plus36° Festival Cinemed di Montpellier 2014Premio per il miglior filmFestival del Cinema e della Musica di Kustendorf 2014Premio speciale della giuriaFestival del Cortometraggio di Ciudad de Soria 2014Prix des Industries Techniques Rhône-Alpes Festival des Courts di Villeurbanne 2014Premio della Creazione Musicale27° Festival del Cinema Europeo “Premiers Plans” di Angers 2015Premio per la miglior scenografia a Egle CalòFestival Visioni Italiane di Bologna 2015Genere: commedia, durata;27’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Guendalina Cardea,Angelo Lo Sasso,Angelo Milano,Federico Pacifici
In un paesino sperduto sul mare si svolge la sagra annuale, che culmina, secondo un’antica tradizione, con l’arrivo dalle acque della statua illuminata della Stella Maris, la Madonna protettrice dei pescatori e dei marinai. Alla descrizione della festa si intreccia il racconto dei complessi rapporti fra un artigiano,sua figlia e un sindaco con una benda nera sull’occhio sinistro. Fuochi d’artificio e arte di strada rallegrano l’ambiente finchè qualcuno non ne rivela il potenziale rivoluzionario.
Giacomo Abbruzzese rientra nel novero dei giovani registi italiani che descrivono con occhio critico il malessere della società italiana contemporanea, ambientando la sua storia in un piccolo centro, un microcosmo in cui si mescolano corruzione politica e superstizione, mentre una gestione arrogante e ottusa del potere reprime ogni accenno ad una possibile ribellione.
Giacomo Abbruzzese (Taranto, 1983), si è diplomato all’istituto di formazione, produzione e diffusione artistiche, audiovisive e multimediali “Le Fresnoy-Studio National des Arts Contemporains” di Turcoing.Ha debuttato nel 2006 con il cortometraggio “Droga Party”, a cui sono seguiti “Passing” nel 2007, “Archipel” nel 2010, “This Is The Way” e “Stella Maris” nel 2014.
Queste opere sono state presentate in numerosi festival europei dedicati al cortometraggio, ottenendo importanti riconoscimenti e incontrando sempre il favore della critica e l’interesse del pubblico.
Dal 2008 al 2009 Giacomo Abbruzzese è stato direttore artistico della rete televisiva pubblica palestinese AQTV e ha insegnato Sceneggiatura e Tecnica di edizione alla Scuola di Cinema di Betlemme.
Nel 2012 è stato ospite della Cité Internationale des Arts a Parigi ed è stato invitato all’edizione di quell’anno di Berlinale Talents, una manifestazione in cui ogni anno,per sei giorni 30 giovani talenti provenienti da tutto il mondo si incontrano, si confrontano e stabiliscono proficui contatti umani e artistici.
Nel 2013 il Festival del Cinema di Cannes ha scelto questo ormai apprezzato regista per inserirlo nella Résidence du Festival, che ogni anno ospita una dozzina di giovani cineasti intenti a preparare il loro primo o secondo lungometraggio.