Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

11° ARTLINK FESTIVAL PER GIOVANI TALENTIConcerto del duo ARON CHIESA e NATAŠA SARČEVIĆ

Il Festival per Giovani Talenti, che l’associazione ArtLink organizza dal 2005 a Belgrado intende creare un legame non solo artistico, ma anche umano fra i musicisti serbi e degli altri Paesi che partecipano alla manifestazione. Infatti, ogni anno vengono invitati artisti dalla fama già consolidata e nuove promesse che presentano le proprie proposte musicali nello spirito del confronto e dello scambio interculturale.

Ll’Istituto Italiano di Cultura  partecipa sostenendo e promuovendo la presenza del clarinettista italiano Aron Chiesa che insieme con la pianista serba Nataša Sarčević terrà il  concerto di apertura del Festival il 29 settembre, alle ore 20 nel salone del Municipio di Belgrado.


***


Aron Chiesa (Roma,1996), diplomato al Conservatorio “Giulio Briccialdi” di Terni nel 2013, si è pefezionato seguendo numerose masterclass in varie città italiane.Dal 2008 al 2010 ha suonato con l’ensemble “Nehar Shalom” in occasione della Giornata della Memoria. Nel 2011 come solista ha partecipato agli “Eventi Valentiniani” di Terni e ha suonato con l’Orchestra “Musisches Gymnasium Salzburg” diretta da Markus Obereder. Sempre come solista ha eseguito le musiche di Renato Chiesa per lo spettacolo teatrale “Mito e Amore”, andato in scena con lo Zandonai Ensemble al Centro Culturale Santa Chiara di Trento e al Teatro Stabile di Bolzano.


Nel 2012 si è esibito al Teatro Nuovo di Spoleto con l’Orchestra Internazionale di Roma diretta da Antonio Pantaneschi nell’esecuzione integrale del Concerto per clarinetto in la maggiore K622  di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel medesimo anno ha suonato al Teatro Secci di Terni, presentando l’”Introduzione, tema e variazioni per clarinetto e orchestra” di Gioachino Rossini.


Nel 2015 è stato scelto per far parte della European Union Youth Orchestra alla Scuola Estiva di Leverhulme.


Fra i riconoscimenti che gli sono stati assegnati dal 2012 a oggi figurano i lPrimo premio al Concorso internazionale “Czech Clarinet Art” a Teplice,la vittoria al concorso “Ghent Clarinet Capital 2015” a Gand, il primo posto al Premio Nazionale per le Arti sponsorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca della Repubblica italiana.


Nataša Šarčević, ha iniziato i suoi studi alla Scuola di Musica “Stevan Mokranjac” e alla Facoltà di Arti Musicali dell’Università di Belgrado, dove, all’ultimo anno di corso, le è stato assegnato il Premio “Olga Mihailović” come miglior talento della sua generazione. Ha quindi seguito corsi di perfezionamento alla Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Francoforte e al Royal College di Londra . Il suo talento indiscusso come pianista le ha valso l’assegnazione di premi prestigiosi e di riconoscimenti importanti anche fuori dalla natia Serbia: in Italia ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale “Città di Stresa” e al Concorso Internazionale “Carlo Soliva” di Casale Monferrato,mentre in Gran Bretagna ha conseguito il “Premio Beethoven” al London College of Music e il Premio “Victor Hoddy”.


Nataša Šarčević si è esibita in moltissimi Paesi europei, in Russia, negli Stati Uniti e in Brasile e ha suonato anche con le maggiori orchestre sinfoniche serbe. Diversi suoi concerti sono stati trasmessi dalla televisione in Lettonia, in Serbia e in Slovenia.Per il programma del concerto: cfr. www.artlink.rs

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N