Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OMAGGIO A LAURA ANTONELLIDIVINA CREATURA (Italia,1976)regia di GIUSEPPE PATRONI GRIFFI

BELGRADO

Divina creatura (Italia, 1976)dal romanzo “La divina fanciulla” di Luciano Zuccoli regia di Giuseppe Patroni GriffiGenere:drammatico; durata:115’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo; con: Laura Antonelli, Tina Aumont, Marina Berti, Doris Duranti, Duilio Del Prete, Ettore Manni, Marcello Mastroianni, Michele Placido, Terence Stamp


In questa controversa riduzione cinematografica di un romanzo degli Anni Venti, Laura Antonelli impersona una bellissima ragazza della borghesia romana dalla complessa vita sentimentale a cui sia ggiungono le sue frequentazioni in una signorile casa di tolleranza.Il suo amore e i suoi favori sono contesi da due aristocratici, uno dei quali è stato il responsabile del degrado morale della fanciulla. Finale prevedibilmente tragico: la ragazza fugge a Parigi, il suo primo amante e corruttore la dimentica e si iscrive al nascente Partito Fascista, mentre il suo rivale, disperato, si uccide.La critica accolse in modo contrastante il film, ma tutti furono concordi nel ritenere memorabile la lunga scena di nudo integrale della Antonelli, che fece dimenticare il resto dell’opera.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N