NOVI SADIn occasione del primo festival “Terra Madre Srbija” a Futog (30-31 ottobre 2015)
LA TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI E LA PROTEZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN SERBIA AL PASSO CON LE INTEGRAZIONI EUROPEE
Dal 30 al 31 ottobre 2015 si svolgerà a Futog il primo festival “Terra Madre Serbia” col titolo “I piccoli agricoltori come custodi della biodiversità e promotori dello sviluppo locale”. Verranno presentati 30 prodotti tipici serbi che fanno parte dell’”Arca del Gusto”, un progetto globale avviato dall’organizzazione Slow Food.
Nell’ambito di questa manifestazione, Slow Food Serbia organizza per il 30 ottobre prossimo nel Municipio di Novi Sad una conferenza sul tema “La tutela dei prodotti tipici e la protezione dei prodotti alimentari in Serbia al passo con le integrazioni europee”.Gli organizzatori intendono promuovere da un lato il cibo locale come elemento fondamentale per lo sviluppo economico e ambientale e dall’altro gli standard europei della produzione alimentare, nell’ambito di una miglior comprensione delle norme vigenti in questo settore.Particolare attenzione viene riservata alla protezione e alla denominazione d’origine controllata dei prodotti serbi, agli emendamenti delle normative stabilite per proteggere i piccoli produttori e incrementare lo sviluppo agricolo. Al termine della conferenza sarà possibile assaggiare e degustare i prodotti serbi entrati a far parte dell’”Arca del Gusto”.