Novi Sad
La seconda serata del 17° Festival del Jazz di Novi Sad si aprirà con il concerto del duo formato da Carla Marcotulli, artista apprezzata in Italia e all’estero per le sue doti vocali e interpretative, e dalla pianista Miona Deler, affermata esecutrice di autori classici e moderni e compositrice originale e interessante.Il concerto è promosso e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dal Festival del Jazz di Novi Sad. Nel programma sono inclusi, fra gli altri, due brani originali di Miona Deler e alcune celebri composizioni di Ornette Coleman, Duke Ellington, Charles Mingus. Sono inoltre previsti un omaggio a Nino Rota e Kurt Weill e una particolare rivisitazione di “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco.
***
Carla Marcotulli ha iniziato la sua attività artistica nei primi anni Ottanta, suonando con la già affermata sorella, la pianista Rita Marcotulli, e con famosi musicisti jazz, da Roberto Gatto a Danilo Rea, Nicola Stilo, Giovanni Tommaso. Dal 1983 al 1986 ha collaborato con i migliori artisti della scena jazz italiana e internazionale, esibendosi con Chet Baker al “Four Roses Jazz Festival” di Rome e duettando con Carmen McRae. Nel 1986 ha pubblicato il suo primo album,“Flying”, e l’anno dopo ha partecipato all’ultima incisione di Chet Baker, “Chet On Poetry”. In questo stesso periodo ha rivolto i suoi interessi anche al repertorio classico, collaborando con compositori quali Claudio Ambrosini, Giovanni Mancuso e Nicola Piovani.Gli anni Novanta sono stati per lei un decennio carico di attività e soddisfazioni artistiche, dalla partecipazione a “Umbria Jazz Winter1993“ con il Giovanni Tommaso’s Quintet, alle esibizioni in Germania, a Portorico e negli Stati Uniti, alle collaborazioni con Paolo Pietrangeli, al concerto al Teatro Eliseo di Roma nel 1999 con la Tommaso Vittorini’s Orchestra and Big Band. Nel 2001 ha partecipato all’Umbria Jazz Festival dove ha presentato l’album “Amori Imperfetti”, realizzato con il compositore e sassofonista Mario Raja e lo scrittore Domenico Starnone. Nel 2006 ha pubblicato “How Can I Get To Mars?”,risultato del suo incontro con Dick Halligan, arrangiatore e compositore, fondatore dei Blood, Sweat & Tears.
***
Miona Deler, diplomata in piano classico alla Facoltà di Musica dell’Università di Belgrado, si è perfezionata al Centro Musicale “Emil Kornel” di Gorizia col pianista russo Siavush Gadijev. Musicista versatile, ha composto brani per il teatro, per vari progetti video e per artisti pop e jazz. Sotto la direzione di Carla Marcotulli, cantante lirica e jazzistica di fama internazionale, ha studiato canto jazzistico al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. Dal 2008 a oggi ha proseguito con successo la sua attività come cantante, pianista e compositrice. Ha inoltre pubblicato due album, “No Trumpet Songs” (2008) con brani originali, e “Reach Touch” (2012), dedicato al jazz e realizzato con il compositore e paroliere americano Art Bell. Come pianista solista ha registrato composizioni di Beethoven, Scriabin, Schubert e Schumann per la RAI e per la RTS-Radio Televisione Serba.