Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFERENZA DEI PROF. CLAUDIO GIUNTA E TOBIA ZANON, Università di Trento

Temi e problemi di letteratura, saggistica e storiografia

L’Istituto Italiano di Cultura e il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado organizzano due incontri con il professore Claudio Giunta,docente di Letteratura italiana all’Università di Trento e il prof. Tobia Zanon, del medesimo Ateneo. Oggetto della prima conferenza, tenuta dal prof. Giunta, sarà il rapporto fra saggisti e romanzieri, a cui seguirà l’esame della rappresentazione del Papato nell’opera di Paolo Sarpi, condotto dal prof. Zanon. Claudio Giunta (1971), dopo la laurea alla Scuola Normale di Pisa nel 1994, si è occupato principalmente di poesia medievale, a cui ha dedicato vari saggi dal 1998 al 2005. Dal 2002 è docente di Letteratura italiana all’Università di Trento. Fra il 2008 e il 2010 è stato visiting professor presso le Università di Chicago, Sydney e Tokyo. Dopo aver curato l’edizione critica delle Rime di Dante per la collana “I Meridiani” della Casa editrice Mondadori, ha rivolto i suoi interessi di saggista a vari aspetti della cultura contemporanea, fino ad approdare alla giallistica, con il suo primo romanzo, “Mar Bianco”, di recente pubblicazione.

Tobia Zanon ha conseguito la laurea in Storia della lingua italiana nel 2003 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova e, nel 2008,  il doppio dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona, con una tesi in cotutela con l’Université de Paris III–Sorbonne Nouvelle. Dal 2004 a oggi ha svolto attività di ricerca e didattica nel campo della Romanistica. Ha partecipato attivamente a convegni internazionali su rilevanti temi letterari e ha tenuto numerose conferenze e presentazioni di saggi in occasione di incontri e giornate di studio su questioni relative alla letteratura italiana, in particolare medievale, e ai suoi rapporti con autori francesi del Sei e Settecento nonché moderni e contemporanei. Nel 2008 ha curato, con altri due dantisti, l’edizione critica del Paradiso per la Casa editrice La Spiga di Milano.


PROGRAMMA DEGLI INCONTRI


ore 11.30Prof. Claudio Giunta“La prosa migliore la scrivono i saggisti, non i romanzieri”


***


ore 15.00Prof. Tobia Zanon“Rappresentazioni del Papato in Paolo Sarpi”

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N