Autore della mostra e del catalogo: FILIP TRAJKOVIĆ, curatore
Entrate nel meraviglioso mondo della Commedia di Dante al Museo pedagogico! La mostra intitolata “Segui la tua stella – Dante” vi fara’ passare dall`inferno, al purgatorio e al paradiso attraverso le 100 edizioni della Commedia pubblicate negli ultimi 200 anni in 20 lingue europee e mondiali.
Nella mostra sono esposte 25 pubblicazioni in italiano, a partire da quella del 1865, mentre i commenti alla Commedia sono del 1826. Sono esposti anche i tarocchi che seguono Dante nel suo viaggio, le due statuette di Dante pervenute dall’Italia e, come audio della mostra, i DVD con le interpretazioni e le recitazioni della Commedia da parte dell’artista italiano Roberto Benigni in Piazza di Santa Croce a Firenze, accanto al monumento di Dante.
In una parte della mostra sono esposti i disegni originali, ispirati dalla Commedia, del noto pittore accademico serbo Vladimir Velickovic che, in questa occasione, sono esposti per la prima volta in versione integrale a Belgrado e in Serbia, nonchè i due originali ritratti di Dante del pittore serbo Predrag Baja Lukovic e del pedagogo Vojislav Bakic (il fondatore della cattedra di pedagogia dell’Università di Belgrado).
La mostra è accompagnata dal catalogo che, insieme al testo dell`autore della mostra, in modo particolare avvicina tutti i lettori interessati alla vita e all’opera del più grande poeta italiano, padre della lingua italiana. La Commedia è il primo libro in lingua italiana nella storia della stampa.