KRAGUJEVAC
Cristina Zavalloni – voce, composizioneCristiano Arcelli – sax alto Daniele Mencarelli – basso elettricoAlessandro Paternesi – batteria
Il giorno 20 febbraio 2016, alle ore 20.00, si terrà il concerto del quartetto jazz Cristina Zavalloni Special Dish, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.Cristina Zavalloni, di formazione jazzistica, intraprende a diciotto anni lo studio del belcanto e della composizione presso il Conservatorio di Bologna. Per molti anni si dedica anche alla pratica della danza classica e contemporanea. Si esibisce nei più importanti teatri, stagioni concertistiche e festival jazz di tutto il mondo tra cui il Montreux Jazz Festival, North Sea Jazz Festival, London Jazz Festival, International Jazz Festival di Rotterdam, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro alla Scala di Milano, Palau de la Musica (Barcellona), Barbican Center, Beijing Concert Hall, Moscow International House, Wien Konzerthaus, Les Nuits de Fourvière (Lione), New Palace of Arts Budapest, Blue Note di Milano, Casa del Jazz di Roma, Umbria Jazz, Suoni delle Dolomiti, Teatro La Fenice, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Comunale di Bologna e molti altri. Si è esibita con orchestre quali la London Sinfonietta, BBC Symphony Orchestra, Schoenberg Ensemble, Sentieri Selvaggi, Musik Fabrik, Orkest De Volharding, Orchestra della Rai Torino, Los Angeles Philarmonic, ORT, Orchestra Toscanini, Irish Chamber Orchestra, ed è stata diretta da Martyn Brabbins, Stefan Asbury, Reinbert De Leeuw, Oliver Knussen, David Robertson, Jurjen Hempel, Georges-Elie Octor, Andrea Molino, Marco Angius, tra gli altri.Collabora con il compositore olandese Louis Andriessen. E’ interprete di prime esecuzioni di Carlo Boccadoro, Luca Mosca, Emanuele Casale e di alcune composizioni di James McMillan. Frequenta il repertorio barocco collaborando con registi e coreografi quali Mario Martone e Alain e con la Brass Bang. Le sue più recenti collaborazioni in ambito jazzistico includono duo con Jason Moran e Benoit Delbecq.
Special Dish nasce dalla collaborazione di Cristina Zavalloni con Cristiano Arcelli, Alessandro Paternesi e Daniele Mencarelli, già membri della Radar Band, il gruppo costituitosi in seno al “vivaio” di talenti musicali dell’etichetta Egea con cui la Zavalloni incide La donna di cristallo (2012). Musicisti dall’animo improntato al jazz e alla musica improvvisata, Mencarelli, Paternesi e Arcelli conoscono approfonditamente il repertorio pop e popolare, oltre ad essere dotati di una formazione accademica: tre aspetti che li rendono compagni di viaggio ideali, agli occhi di Cristina Zavalloni, per più di un’incursione in quello che lei stessa ama chiamare ‘repertorio internazionale’.