NIŠ
Mario Stefano Pietrodarchi, bandoneon Luca Lucini, chitarra
Quintetto d’archi “Constantinus”:
Igor Aleksic, violino
David Kurtic, II violino
Rados Veljkovic, viola
Aleksandar Jakovljevic, violoncello
Srdjan Lisanin, contrabbasso
Il giorno 16 marzo 2016 alle ore 20 nella galleria Sinagoga a Nis si terrà il concerto del duo italiano Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon) e Luca Lucini (chitarra) insieme al quintetto d’archi “Constantinus” della città di Nis.
Mario Stefano Pietrodarchi (1980), diplomato presso il Conservatorio Musicale “Santa Cecilia” di Roma nel 2007, ha frequentato corsi di perfezionamento con maestri quali Angel Luis Castaño, Massimiliano Pitocco, Yuri Shishkin e Vadimir Zubitsky. Vincitore di numerosi riconoscimenti in Italia e in altri Paesi. Fra le sue collaborazioni si segnala quella col Teatro dell’Opera di Roma e con la Fondazione Lirico Sinfonica “Petruzzelli” per la realizzazione dell’opera “Ascesa e caduta della città di Mahagonny”. Ha partecipato all’incisione della colonna sonora del film “Caos Calmo” di Giovanni Veronesi. È stato ospite del Festival di Sanremo dove ha suonato il bandoneon. Ha collaborato con artisti di livello internazionale, da Andrea Bocelli a Erwin Schrott. Si è esibito in Italia, Inghilterra, Francia, belgio, Croazia, Serbia, Germania, Stati Uniti, Polonia, Portogallo, Finlandia, Svizzera, Ungheria, Canada, Armenia, Russia, Bosnia ed Erzegovina, Bielorussia e Cina.
Luca Lucini (1971) inizia a studiare chitarra classica all’età di otto anni col Maestro Massimo Ferrari. Si diploma sotto la guida del Maestro Sergio Bertasio. Si perfeziona con i maestri Giampaolo Bandini e Giovanni Puddu, successivamente segue varie master class con musicisti quali: Paolo Pegoraro, Aniello Desiderio, Alvaro Pierri e altri. Vincitore di vari concorsi, è impegnato concertisticamente sia come solista che in formazioni cameristiche. Si è esibito sia in Europa che in Asia suonando in prestigiose Rassegne concertistiche quali: LXVII stagione del Maggio musicale fiorentino, stagione cameristica 2005-2006 della Tokyo City Philarmonica Orchestra, “weekend mozartiani” di Ravello, Festival de Radio France et Montpellier, Festival di Torrechiara, Festival Internazionale della chitarra “Nicolò Paganini” di Parma, Festival chitarristico Internazionale del Friuli Venezia Giulia. Insieme al bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi si è esibito in prestigiose rassegne concertistiche e spettacoli musico-teatrali collaborando con artisti quali Tonino Guerra, Ivano Marescotti e Luca Pagliari.
Ensemble da camera CONSTANTINUSnasce dal desiderio di promuovere l’arte musicale attraverso esibizione, produzione e formazione al più alto livello professionale. Dal 2006 l’ensemble si esibisce in diverse formazioni, dal duo all’orchestra da camera completa, ed è composto da professori e studenti della Facoltà delle Arti dell’Università di Nis. I membri dell’ensemble si sono esibiti in importanti festival musicali in Serbia e all’estero.