Silvano Zabeo – pianoforte Milica Stojadinović – soprano
Il giorno 23 marzo alle ore 19 all’Istituto italiano di cultura si terrà il concerto cameristico per voce e pianoforte in cui si esibiranno il pianista Silvano Zabeo del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e il soprano Milica Stojadinović dell’Accademia delle Arti di Novi Sad.
Silvano Zabeo (1964) è Docente di Accompagnamento Pianistico presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. Nella sua ricca carriera ha lavorato al Teatro dell’Opera di Monte-Carlo, al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro Verdi di Trieste e alla Bayeriche Stastsoper a Monaco di Baviera. Collabora con Istanbul University, Yokohama Arts Foundation, Ars Vocalis México e altri. Ha tenuto masterclass presso North Texas University, Oulu University of Applied Sciences in Finlandia, Musik Hochschule di Stuttgart, Zagreb Academy of Music, Toho Gakuen School of Music di Tokyo e Shanghai International Opera Masterclass.
Milica Stojadinović è docente di canto dell’Accademia delle Arti di Novi Sad. Si è esibita in tutte le città principali in Serbia e all’estero: Parigi, Londra, Vienna, Rostov sul Don, Budapest, Atene, Timisoara, Skopje, Montenegro. Si è esibita con le grandi orchestre, quali l’Orchestra Filarmonica di Rostov, la Filarmonica di Belgrado, l’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Serba, la Sinfonietta di Belgrado, l’Orchestra Filarmonica delle Forze Armate della Jugoslavia, l’Orchestra da camera di Novi Sad, e con eminenti direttori d’orchestra serbi. Ha partecipato in numerosi festival in Serbia e all’estero.
Il programma del concerto prevede autori italiani e serbi, oltre ad un omaggio a Rachmaninov.
Programma
Stanislav Binički (1872-1942):
Po polju je kiša pala
Sicilijanska pesma
Miloje Milojević (1884-1946):
Marika
Božićna pesma
Jesenja elegija
Petar Konjović (1883-1970):
Pod pendžeri
Pušči me
Nane kaži tajku
Živkova Taša
Sergej Rachmaninov (1873-1943):
Sogno
Bambina, come un fiore tu sei bella
Lillà
Mi sono innamorata della mia tristezza
Ti aspetto
Francesco Paolo Tosti (1846-1916):
Malia
Sogno
A vucchella
L’alba separa dalla luce l’ombra
Giacomo Puccini (1858-1924):
Morire
Sole e amore
Avanti Urania
Canto d’anime