Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2016: REPUBBLICA DELLE POESIE

letture /programma visuale / performance / discussioni sulla poesia

La XVI edizione della Giornata Mondiale della Poesia sarà incentrata sul rapporto tra la poesia contemporanea  e  il contesto sociale  nonchè sulla possibilità di unione creativa fra i  poeti e le poetesse con gli autori delle arti visuali, cinematografiche e teatrali. In che modo oggi è possibile  “utilizzare” la poesia  per il fine della cosa pubblica – res publica,  la qualenel mondo di oggi sta perdendo sempre di più la sua importanza, e ciò senza far perdere alla poesia la sua forza estetica ed emotiva? L’edizione di quest’anno  cercherà di  scoprire  le possibilità di creare  territori poetici  e simbolici come ideali comunità transnazionali di poetesse e di poeti. Questo territorio dovrebbe ereditare l’essenza della contemporaneità la quale sembra possa essere compresa proprio dalla poesia. 

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado appoggia e promuove la presenza di Maria Grazia Calandrone, una delle poetesse italiane più importanti. Lei è anche drammaturga, performer, organizzatrice culturale, giornalista per  il programma culturale di RAI Radio 3, critica letteraria per la rivista “Poesia” e per il quotidiano “il Manifesto”.

Nell’ambito del festival, il 23 marzo,  l’ospite prenderà parte all’incontro sul tema:
Poesia femminile e il femminismo dalle 16.00 alle 18.00,
a seguire presenterà la sua opera e terrà una performance e una discussione dalle 18.30 alle 19.30.

Per maggiori informazioni: http://www.kcb.org.rs/OProgramima/Knji%C5%BEevniitribinskiprogram/Knjizevninajava/tabid/1088/AnnID/3516/language/sr-Latn-CS/Default.aspx

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N