Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Leskovac – Partecipazione italiana

La Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Leskovac, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, uno dei suoi principali promotori fin dalla prima edizione, e con le altre principali istituzioni culturali serbe e internazionali attive in Serbia, si svolgerà dal 12 maggio al 21 maggio prossimi. La Rassegna offre agli esperti del settore e al vasto pubblico di appassionati la possibilità di conoscere le produzioni più recenti nel settore dell’archeologia e delle discipline affini. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Leskovac sostenendo e promuovendo la presentazione di quattro documentari, in lingua italiana con sottotitoli in serbo, dedicati a luoghi e momenti diversi del ricco patrimonio archeologico italiano. Questi documentari sono stati messi a disposizione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado dai loro autori grazie al Dott. Dario Di Blasi e alla preziosa collaborazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

Tutti i film saranno presentati in versione originale italiana, con sottotitoli in lingua serba.

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANI

venerdì 13 maggio 2016, 18.00
L’ALBA DEGLI ETRUSCHI. ASPETTI E TESTIMONIANZE DELLA CULTURA VILLANOVIANA (Italia, 2014)
Regia di CORRADO RE
Genere: documentario; durata: 25’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo

*

martedì 17 maggio 2016, 18.00
VIAGGIO AL SILICA GLASS, IL VETRO DELLE STELLE (Italia, 2015)
Regia di ALFREDO e ANGELO CASTIGLIONI
Genere: documentario; durata: 35’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo

*

mercoledì 18 magio 2016, 18.00
CARPENTIERI E FALEGNAMI NELL’ETÀ DEL BROZNO (Italia, 2015)
Regia di MARIO PIAVOLI
Genere: documentario; durata: 24’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo

*

Giovedì 19 maggio 2016, 18.00
LE ACQUE SEGRETE DI PALERMO (Italia, 2014)
Regia di STEFANIA CASINI
Genere: documentario; durata: 53’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo