Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conosci l`Italia di oggi? È STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì (2012)

Busu è un vecchio signore a cui piace raccontare storie. Seduto nell’ufficio postale della sua città parla ai presenti dell’avventura e della sventura della famiglia Ciraulo, colpita al cuore da un lutto. Nicola, il capofamiglia, recupera ferrame dalle navi in disarmo in compagnia del vecchio padre e del figlio. Dentro una casa modesta lo aspettano ogni sera la madre, la moglie e la figlia, l’adorata Serenella che viene uccisa tragicamente da un proiettile vagante durante un regolamento di conti nella periferia di Palermo. Inconsolabile, Nicola, grazie a un vicino di casa, ritrova improvvisamente senso e speranza inseguendo la possibilità di un risarcimento, come legittimo riconoscimento dello Stato alle vittime della mafia. La sola promessa del denaro sconvolge la vita dei Ciraulo e li porta a indebitarsi prima coi commercianti e poi con gli strozzini, a causa della lunga procedura burocratica del risarcimento. Alla fine, quando i soldi arrivano davvero, sono diventati pochi per realizzare il sogno di miracolo economico. Bastano però per soddisfare un desiderio consumistico, l’acquisto di una Mercedes. L’auto di lusso restituisce a Nicola, che la tratta meglio della povera figlia, un paradossale orgoglio paterno. Ma sarà la prevedibile fonte della definitiva tragedia.

Genere: Drammatico Durata: 90’

Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese)

Con: Toni Servillo, Giselda Volodi, Alfredo Castro, Fabrizio Falco, Aurora Quattrocchi, Benedetto Ranelli, Piero Misuraca, Giacomo Civiletti, Alessia Zammitti, Pier Giorgio Bellocchio, Giuseppe Vitale.

Prenotazione non più disponibile