Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conosci l’Italia di oggi? LA CENA di Ettore Scola (1998)

C’è a Roma uno storico ristorante, luogo di incontri, di amicizie, di chiacchiere, molto frequentato dal mondo del cinema romano. “Arturo al Portico” è un ristorante con quattordici tavoli, molti habitués e una padrona molto carina e cordiale. Al ristorante romano si riunisce per la cena tutto un mondo. Il padre che invita i figli che non vede da tempo e ci litiga continuamente, la famiglia giapponese che fa fotografie, il regista che istruisce l’attore con un fiume di luoghi comuni, il giovane complessato che si fa plagiare da uno pseudomago, il docente perseguitato dalla passione di un’allieva che fa disamorare mostrandosi razzista, la mamma che non accetta la vocazione religiosa della figlia, la siciliana che fa collezione di amanti, il gruppo di donne che lavorano, la tavolata degli adolescenti che parlano come degli ufo. Ettore Scola ha detto che il suo film rilancia il rito della conversazione – e che l’unico momento in cui questo rito può esprimersi è proprio a tavola, ma fuori casa, in un ristorante.

Genere: Commedia

Durata: 126’

Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese)

Con: Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Eros Pagni

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Belgrado