Ogni anno, una vecchia Signora – ricca e potente – ama riunire a cena in un antico castello tra le montagne un gruppo di persone importanti. Sono esponenti della politica, dell’industria e della finanza, invitati per onorarla, con un rituale lussuoso ed elitario. Per dare una mano nei piccoli servizi al personale, vengono ingaggiati sei giovanissimi, provenienti da una scuola di formazione professionale alberghiera. Tra di loro (quattro ragazzi e due ragazze) c’è Libenzio, un adolescente che ha alle spalle la vita semplicissima di una modesta famiglia dei dintorni e che, come gli altri, pensa di aver trovato una eccellente occasione di lavoro. La cena si svolge secondo il cerimoniale previsto e Libenzio è impressionato dal lusso e dalla ricchezza. Poi quel mondo perde poco a poco il suo fascino esteriore. Tra occhiate e bisbigli, piccoli incidenti, tra compromessi e forti pressioni, una realtà sempre sfuggente ma spietata turba il ragazzo. Ciò che gli appariva importante e meraviglioso gli si rivela inquinato e deludente, forse anche rischioso. A cena finita e mentre la dama si ritira, Libenzio fugge, all’alba, a respirare fuori l’aria pura. Vigorosa metafora di Olmi contro il potere, a cui contrappone la genuinità del suo prediletto mondo contadino.
Genere: Commedia
Durata: 105’
Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese)
Con: Marco Esposito, Simona Brandalive, Stefania Busarello, Graziella Menichelli, Luciano Rossi
Prenotazione non più disponibile