Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Sab 20 Set 2025Ven 05 Dic 2025
Mostra “Luci del Seicento italiano nella Galleria Borghese”

Organizzata dalla Galleria Borghese di Roma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e il Museo della Città di Belgrado, verrà ospitata dal 20 settembre al 5 dicembre 2025 presso il Museo di Storia locale di Zemun, Palazzo Spirta, la mostra dal titolo Luci del Seicento italiano nella […]

Leggi di più
In corso Mar 30 Set 2025Ven 07 Nov 2025
Mostra “Connecting New Generations. Belgrade-Rome”

Connecting New Generations. Belgrade-Rome è un progetto internazionale ideato e curato da Alessia Simonetti con Miroslav Karić, realizzato con la collaborazione e il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in partnership con Spazio Y. L’iniziativa intende valorizzare la scena dell’arte contemporanea emergente a Roma e Belgrado e rafforzare il […]

Leggi di più
In corso Mer 22 Ott 2025
Spettacolo “Così fan tutti: voci e viaggi dell’italofonia oltre i confini”

In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, studenti e docenti di cinque istituzioni serbe – il Liceo Filologico e il III Liceo di Belgrado, il Liceo Filologico di Sremski Karlovci, il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia e della Facoltà di Musica di Belgrado – offrono il loro personale […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025
Concerto del chitarrista Ilija Tošić

Giovedì 23 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Ilija Tošić, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Albert, Telemann, Henze, Tadić, Bogdanović, Castelnuovo-Tedesco e Domeniconi. Ilija Tošić nasce nel 1992 a […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025
Roberto Ottaviano al 41° Belgrade Jazz Festival

Nell’ambito della 41a edizione del Belgrade Jazz Festival, quest’anno intitolato “On the Jazz Path”, in programma dal 22 al 25 ottobre prossimi presso il Dom omladine di Belgrado e la Fondazione Ilija M. Kolarac, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto “Eternal Love” del sassofonista Roberto Ottaviano affiancato da Alexander Hawkins (piano), Giovanni […]

Leggi di più
Sab 25 Ott 2025Dom 02 Nov 2025
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 la 68a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, la più importante manifestazione culturale ed editoriale della regione balcanica. Dal 1955 la Fiera offre a editori, autori, traduttori, librai, bibliotecari, distributori di libri, imprese multimediali e altre aziende collegate al settore editoriale la possibilità di presentare […]

Leggi di più
Sab 25 Ott 2025
Incontro con la scrittrice Nadia Terranova. L’autrice dialoga col Direttore dell’IIC di Belgrado Roberto Cincotta

Sabato 25 ottobre 2025 prenderà avvio la 68ª Fiera Internazionale del Libro di Belgrado (25.10.25 – 02.11.25). L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado avrà il piacere di inaugurare il proprio stand alla presenza di Nadia Terranova, una delle scrittrici più apprezzate del panorama letterario italiano. L’evento si terrà al Padiglione 4 stand 4038 alle ore […]

Leggi di più
Lun 27 Ott 2025
Incontro con lo scrittore Vito Catalano. L’autore dialoga con il Direttore dell’IIC di Belgrado Roberto Cincotta

Lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 17.00 il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta avrà il piacere d’incontrare lo scrittore Vito Catalano. L’evento avrà luogo presso lo stand n. 4038 del Padiglione n. 4. Vito Catalano è nato a Palermo nel 1979. Negli ultimi quindici anni ha vissuto fra Italia e Polonia […]

Leggi di più
Mar 28 Ott 2025
Presentazione del volume di Milica Đelić e Jelena Gavrović “L’italiano nella musica. Selezione di brani operistici e cameristici, analisi e comprensione” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Martedì 28 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – si terrà la presentazione del libro “L’italiano nella musica. Selezione di brani operistici e cameristici, analisi e comprensione” a cura di Milica Đelić e Jelena Gavrović. L’opera, pubblicata dall’Università delle Arti di […]

Leggi di più
Mer 29 Ott 2025Mer 12 Nov 2025
Mostra “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” a Skopje

L’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia, presentano la mostra fotografica La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia che comprende 50 fotografie che ritraggono Sciascia, uno dei maggiori intellettuali del Novecento italiano ed europeo, nella sua Racalmuto e nei vari momenti della […]

Leggi di più