L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la casa editrice Arhipelag presentano l’antologia Leggere l’Italia pubblicata da Arhipelag in collaborazione con BooksinItaly e l’Istituto Italiano di Cultura in occasione della Fiera del libro di Belgrado 2016. Leggere l’Italia è un volume antologico che contiene degli estratti di una decina di romanzi italiani recenti il cui obiettivo è quello di dare un’idea della diversità della narrativa italiana contemporanea. Claudio Giunta, Tiziano Scarpa, Elena Ferrante, Carmen Pellegrino sono soltanto alcuni degli autori i cui romanzi sono rappresentativi di diversi stili narrativi, provenienze regionali e generi della recente prosa italiana, i quali, sebbene sia ampia la loro diversità letteraria, sono accomunati dall’uso di una lingua nazionale condivisa.
La presentazione del libro avrà luogo martedì 23 maggio alle 19.00 presso la Fabrika. In tale occasione interverranno Davide Scalmani, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, Gojko Božović, redattore principale della casa editrice Arhipelag e Snežana Milinković, direttrice del dipartimento di Italianistica e coordinatrice della traduzione in lingua serba.