Nell’ambito del 71° Anniversario della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Montenegro e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con FriArte-Roma, presentano la mostra “Time after Time” di Ugo Nespolo, in programma dall’1 al 28 giugno presso il Centro d’Arte Contemporanea del Montenegro (Dvorac Petrovića).
La mostra, curata da Ermenegildo Frioni, con il contributo critico di Pasquale Lettieri e Marcello Palminteri, presenta settanta opere di uno dei maggiori artisti italiani. L’opera di Ugo Nespolo, più di ogni altra, è traccia del mondo, linguaggio universale. Da una parte c’è un segno che è alfabeto di tutti gli alfabeti: latino e greco, arabo e cirillico, logogrammi cinesi e giapponesi… Dall’altra c’è un colore che possiede tutti i colori del mondo: una paletta cromatica non conosce confine, né la notte, né il giorno. Su tutto, poi, una sapienza artigianale che svela l’idea e la rende visibile, ora in forma di disegno, ora in forma di intarsio, di tela dipinta, di scultura. L’accoglienza riservata all’opera di Ugo Nespolo è certamente dovuta alla chiarezza del suo stile, sintetico ed efficace, senza fronzoli, che ha assorbito la lezione delle avanguardie storiche per diventare espressione unica e riconoscibilissima.
Per ulteriori informazioni:
http://www.esteri.it/mae/resource/img/2017/06/interno_-_catalogo_nespolo_br.pdf