Un percorso attraverso la scrittura dedicata al cibo con letture e degustazione, in collaborazione con Fabrika Belgrado, uno spazio dedicato ad eventi culturali e di promozione dell’enogastronomia. Il Professor Gian Mario Anselmi, ordinario di letteratura all’Università di Bologna, sarà ospite della serata e illustrerà il rapporto tra letteratura e cibo con particolare riferimento al libro “Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri” edito da Carocci e da lui curato insieme a Gino Ruozzi. La serata prevede un percorso di letture e discussioni attorno alla ricerca di analogie tra letteratura, vita quotidiana e alimentazione, il tutto accompagnato dalla degustazione di piatti tipici. “Il cibo e la cucina sono delle grandi metafore dell’esistenza, quindi si prestano particolarmente bene a essere incluse in una narrazione dell’esistenza, a rappresentarla in qualche modo” (M. Montanari). La serata si svolge in lingua italiana.
Ingresso su invito!