In occasione del Natale di Roma, la città fondata, secondo la leggenda, da Romolo il 21 aprile 753 a.C, l’Associazione Collegium SPQR in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta due conferenze che si terranno il 19 aprile alle 19.00 presso l’Istituto. La prima sarà tenuta dal prof. Vojislav Jelić sull’argomento “La storia della letteratura romana” mentre la seconda dal titolo “Il discorso di Cicerone Pro Sexto Roscio Amerino – l’esempio antico del discorso giuridico per scopi politici” sarà tenuta dal prof. Dejan Milic.
Vojislav Jelić è professore ordinario al Dipartimento delle Scienze classiche alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Belgrado dove insegna Retorica antica, Letteratura romana, Teoria della letteratura antica, Letteratura ellenica e Storia della letteratura ellenica. Ha pubblicato diversi testi tra cui “Il dialogo e il mito”, “Vir bonus dicendi peritus ”, “Le tracce della retorica”, “La retorica antica e serba”. È nota la sua esposizione alla conferenza “Il mito e la prassi dell’orazione della tarda antichità”.
Dejan Milic attualmente sta facendo il dottorato di ricerca alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Belgrado. Insegna Retorica alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università UNION e periodicamente alla Facoltà di Sicurezza dell’Università di Belgrado. È co-curatore della raccolta di discorsi giuridici “Al nome di giustuzia” e autore della crestomazia ”L’orazione politica della Serbia moderna” e delle monografie “Il discorso politico serbo dell’epoca moderna” e “Retorica applicata”, nonche’ di diversi articoli e analisi dell’orazione giuridica e politica.