Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del duo violoncello-pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del duo Kayla Herrmann (violoncello) e Marko Stuparevic (pianoforte) il 17 luglio alle ore 19.00.

Kayla Herrmann si è esibita come musicista da camera e solista in tutto il mondo. Ha finito gli studi di violoncello presso la North Carolina School of the Arts e gli studi master presso la Hartt School of Music nel Connecticut. Ha frequentato varie masterclass collaborando con artisti famosi quali Lynn Harrell, Fred Sherry, Darret Adkins e Joel Krosnick.

Marko Stuparevic ha finito gli studi presso la Facoltà di Musica dell’ Università di Belgrado nella classe del prof. Jokut Mihailovic e ha conseguito il master presso la Hartt School of Music nel Connecticut. Ha collaborato con vari artisti tra i quali Robert Black, Maureen O’Flynn e con la primadonna Miki Orihara. Nel 2016 ha formato il Prometeus Duo insieme al sassofonista Joseph Abad. Attualmente frequenta gli studi di dottorato presso la Hartt School of Music nel Connecticut e collabora con il Maestro Paul Rutman.

PROGRAMMA

Felix Mendelssohn (1809-1847)
Sonata per violoncello e pianoforte in Re maggiore op.58 (1842)

Allegro assai vivace

Allegretto scherzando in si minore

Adagio in Sol maggiore

Molto allegro e vivace

Tomaso Antonio Vitali (1663-1745)

Ciaccona per violino e continuo in sol minore (1857)

Samuel Barber (1910-1981)

Sonata per violoncello e pianoforte in do minore op.6 (1932)

Allegro ma non troppo

Adagio

Allegro appassionato

  • Organizzato da: IIC Belgrado