Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONCERTO DEL DUO PIANISTICO – TERESA TREVISAN E FLAVIO ZACCARIA

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, L’Ambasciata d’Italia a Podgorica, il Conservatorio “G.Tartini” e l’Accademia di Musica di Cettigne presentano il concerto del duo pianistico formato da Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria l’8 maggio presso l’Accademia di Musica di Cettigne.

Il duo ha debuttato nel 2002 al Festival Internazionale di Bitola (Macedonia) con l’esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach-Reger in una rara trascrizione per pianoforte a quattro mani, più volte eseguiti in seguito con notevole successo di pubblico e critica.

Dediti ad approfondire un repertorio meno frequentato, Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria hanno inciso per Velut Luna brani per Pianoforte a quattro mani di Max Reger.

L’esecuzione della Suite op.16 di Reger è valsa al duo il conferimento della Menzione d’Onore alla 2006 Web Concert Hall Competition (USA).

Nel 2016 hanno iniziato, con l’etichetta Limen Music, un progetto discografico sui compositori del primo ‘900. E’ già stato pubblicato il primo CD/DVD dedicato all’opera completa per due pianoforti di Ferruccio Busoni. Sono stati invitati a tenere masterclasses in vari paesi come Finlandia, Spagna, Lituania, Belgio e molti altri.

Dal 2009 il duo ha collaborato allo sviluppo del progetto LOLA (Low Latency) che studia la possibilità di collegamenti audio-video a distanza in tempo reale. Nel novembre 2010 è stato protagonista della prima esecuzione mondiale a distanza relizzata tra l’IRCAM di Parigi ed il Conservatorio Tartini di Trieste.

PROGRAMMA:

“Den Manen J.S. Bachs”

Max REGER (1873-1916)

Phantasie für Orgel über den Choral “Freu’ dich sehr, o meine Seele” op.30

Johann Sebastian BACH (1685 – 1750)

Brandeburgisches Konzert N.2 in F-Dur BWV 1047

1) (Allegro) 2) Andante 3) Allegro assai

Brandeburgisches Konzert N.5 in D-Dur BWV 1050

1) Allegro 2) Affettuoso 3) Allegro

  • Organizzato da: IIC Belgrado
  • In collaborazione con: Conservatorio "G. Tartini", Ambasciata d`Italia a