L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il concerto del duo composto da Ana Vyparinová Krsmanović (fisarmonica) e Zuzana Zamborska (pianoforte) in programma lunedì 7 ottobre alle ore 19.00 presso l’IIC.
Zuzana Zamborska ha cominciato a suonare il pianoforte con suo padre Stanislav Zamborski, noto pianista slovacco e professore alla facoltà di Bratislava. Ha concluso gli studi universitari e il dottorato di ricerca con la prof. Ida Cernecka presso la Facoltà di musica di Bratislava. Si è perfezionata in Svizzera con il prof. Castro. Ha collaborato con la Filarmonica Slovacca, la Filarmonica statale di Košice, l’Orchestra da camera della città di Bratislava – Cappella Istropolitana, con i componenti del quartetto Moyzes nonché con i direttori d’orchestra quali Mario Košik e Bystrik Rezucha. Ha registrato per la Radio e la TV Slovacca. Nel 2016 ha inciso il CD con musiche di Chopin, Debussy, Suchoň, Slavický e Čekovská. Attualmente insegna al Conservatorio e alla Facoltà di Musica di Bratislava nonché al Dipartimento della musicologia presso la Facoltà di Pedagogia a Bratislava.
Ana Vyparinová Krsmanović è nata a Belgrado dove ha studiato il pianoforte con la prof. Biljana Radosavljevic presso la scuola di musica “Dr V. Vučković”. Continua gli studi a Bratislava con il prof. Boris Lenko quando inizia ad esibirsi in formazioni cameristiche con altri strumenti musicali (flauto, oboe, pianoforte, voce ecc) con i quali per la prima volta presenta le composizioni dei compositori slovacchi (J. Kmiťová, B. Milaković, M. Piaček, ecc). Ha iniziato la collaborazione con la pianista Zuzana Zamborska durante il suo dottorato di ricerca sul tema “Musiche da camera dell’origine europea per la fisarmonica e il pianoforte” seguito dal prof. Jordana Palovicova. Durante gli studi ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali ottenendo vari premi.
Programma del concerto:
Ilja Zeljenka, SK / 1932 – 2007 / Tre composizioni per fisamonica e pianoforte
I Capriccio
II Largo sostenuto
III Andtante energico
Claude Debussy, FR / 1862 – 1918 / Children’s corner
No. 4 The snow is dancing
No. 6 Golliwogg’s cake walk
Peter Machajdík, SK / 1961 / The Howling Glaciers
Boris Lenko, SK / 1965 / Silegna
Kevin Mayo, UK / 1964 /, Rain dance
Klement Slavický, CZ / 1910 – 1999 / 12 piccoli studi
No. 9 Allegro giocoso
No. 4 Moderato
No. 5 Molto sostenuto
No. 6 Molto allegro, leggiero
Eddy Flecijn, B / 1962 /, Een gedreven kunstenaar